Percorsi

Case Museo: gli artisti e le loro dimore mai banali
Percorso culturale

Case Museo: gli artisti e le loro dimore mai banali

Pittori, scultori e artisti multiformi  nella loro  espressività sono nati o hanno vissuto in case che conservano i  segni della loro presenza.

Il cinema svela il territorio: location da scoprire
Percorso culturale

Il cinema svela il territorio: location da scoprire

Le città di Venezia e Verona, le montagne Dolomitiche, le ville del Palladio: un insieme di bellezze naturali e artistiche che il cinema ha contributo a far conoscere al grande pubblico.

Patrimonio UNESCO: le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Percorso culturale

Patrimonio UNESCO: le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Riconosciuto dall’Unesco come paesaggio culturale di straordinario valore, una categoria di beni che comprende ancora pochi esempi in Italia, il sito si sviluppa fra i due centri di Conegliano e Valdobbiadene, in un ambiente naturale collinare che per secoli è stato plasmato dall’opera dell’uomo, fino ad assumere il suo attuale aspetto, di grande impatto visivo.

WalkofPeace: camminare con l'arte sul Sentiero della Pace
Percorso culturale

WalkofPeace: camminare con l'arte sul Sentiero della Pace

Il Progetto WalkofPeace promuove la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale: luoghi e monumenti del territorio veneziano segnati dalla guerra, rivivono grazie alla magia dell’arte.

Arti e Mestieri nel Bellunese
Percorso culturale

Arti e Mestieri nel Bellunese

Tra le montagne venete, lo spirito di iniziativa di gente dedita al lavoro, la ricchezza di materie prime e l’abilità manuale hanno fatto sviluppare arti e mestieri divenuti tipici di queste zone.

ArTVision+: luoghi da riscoprire
Percorso culturale

ArTVision+: luoghi da riscoprire

Il progetto europeo ArtTVision+ ha coinvolto partners di regioni, italiane ed estere, affacciate sul Mar Adriatico, con l’obiettivo di valorizzare destinazioni meno note attraverso il potenziale culturale di questi territori per favorire lo sviluppo di un turismo sostenibile.

BiblioTour Veneto: edifici di nuova concezione
Percorso culturale

BiblioTour Veneto: edifici di nuova concezione

Un viaggio alternativo per vivere la biblioteca a tutto tondo, non solo da dentro, come servizio al cittadino, ma anche “da fuori”, alla scoperta di edifici con canoni architettonici contemporanei ed innovativi.

BiblioTour Veneto: luoghi che non diresti
Percorso culturale

BiblioTour Veneto: luoghi che non diresti

Un viaggio alternativo per vivere la biblioteca a tutto tondo, non solo da dentro, come servizio al cittadino, ma anche “da fuori”, alla scoperta di interessanti edifici riqualificati per valorizzare la cultura.

BiblioTour Veneto: palazzi riscoperti
Percorso culturale

BiblioTour Veneto: palazzi riscoperti

Un viaggio alternativo per vivere la biblioteca a tutto tondo, non solo da dentro, come servizio al cittadino, ma anche “da fuori” immersi nel fascino di affreschi, stucchi, soffitti a cassettoni.

BiblioTour Veneto: ville venete
Percorso culturale

BiblioTour Veneto: ville venete

Un viaggio alternativo per vivere la biblioteca a tutto tondo, non solo da dentro, come servizio al cittadino, ma anche “da fuori” alla scoperta di sale con affreschi, colonne, statue e splendidi parchi.

Case Museo: letteratura, dal paesaggio interiore a quello esteriore
Percorso culturale

Case Museo: letteratura, dal paesaggio interiore a quello esteriore

Il paesaggio per gli scrittori è sempre una fonte di ispirazione: per guardarsi dentro, a cercare memorie e visioni, e per osservare oltre le finestre di casa un paesaggio in continua mutazione.

Case Museo: storia, la storia si accomoda a casa
Percorso culturale

Case Museo: storia, la storia si accomoda a casa

Le case dei personaggi storici rappresentano biografie viventi, nelle quali ogni oggetto, piccolo o grande che sia, assume il valore di documento. E la storia diventa facile da amare.