Percorsi

Il cinema svela il territorio: città e paesi
Percorso culturale

Il cinema svela il territorio: città e paesi

Le città capoluogo di provincia e altri luoghi meno noti ma non meno suggestivi, protagonisti in narrazioni cinematografiche per mostrarsi al grande pubblico.

Patrimonio UNESCO: Città di Vicenza e ville palladiane del Veneto
Percorso culturale

Patrimonio UNESCO: Città di Vicenza e ville palladiane del Veneto

La città di Vicenza, ricca di storia e di testimonianze di un lungo passato, è oggi celebrata in tutto il mondo per la veste urbanistica e architettonica assunta in età rinascimentale, grazie alle straordinarie creazioni del genio di Andrea Palladio, che le hanno assicurato un posto nella Lista del Patrimonio Mondiale sotto la tutela dell’Unesco.

WalkofPeace: camminare con l'arte sul Sentiero della Pace
Percorso culturale

WalkofPeace: camminare con l'arte sul Sentiero della Pace

Il Progetto WalkofPeace promuove la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale: luoghi e monumenti del territorio veneziano segnati dalla guerra, rivivono grazie alla magia dell’arte.

La Grande Guerra nell'area del Pasubio
Percorso culturale

La Grande Guerra nell'area del Pasubio

Perno centrale delle Prealpi Venete, il Pasubio costituisce l’anello di congiunzione tra le Piccole Dolomiti e l'area degli altipiani: per questo assunse un eccezionale ruolo strategico durante la Grande Guerra, diventando “la montagna più accanitamente contesa fra tutte sul fronte alpino”.

Le isole della laguna veneziana narrate dagli scrittori veneti
Percorso culturale

Le isole della laguna veneziana narrate dagli scrittori veneti

Solo un lungo esercizio di spostamenti, eradicazioni, rotture di ogni accertata prospettiva e abitudine potrebbe forse portarci nelle vicinanze di questi luoghi.

Libri e luoghi di Alchimia e Magia
Percorso culturale

Libri e luoghi di Alchimia e Magia

L’alchimia è un insieme di conoscenze volte a ottenere la pietra filosofale, reputata capace di trasmutare in oro i metalli comuni e fabbricare pietre preziose artificiali, a preparare l’elisir di lunga vita e medicine dalle straordinarie proprietà terapeutiche.

Luoghi della medicina tra Padova e Venezia
Percorso culturale

Luoghi della medicina tra Padova e Venezia

Il Veneto vanta un’antica tradizione di studi sulla medicina a partire da Padova, sede di un’antichissima università tuttora operante e prestigiosa.

Musei Etno-antropologici bellunesi
Percorso culturale

Musei Etno-antropologici bellunesi

Riti, rituali, cerimonie, norme, valori, credenze, comportamenti attraverso i quali si rende intelligibile una civiltà e la sua storia: beni materiali e immateriali raccontano gli aspetti più significativi della vita rurale nell’area alpina e prealpina.

Obiettivo Venezia: la città negli archivi fotografici
Percorso culturale

Obiettivo Venezia: la città negli archivi fotografici

Venezia è forse la città più fotografata al mondo. Fin dalla fine dell’Ottocento Venezia è stata immortalata negli scatti di molti fotografi che hanno saputo cogliere gli eccezionali aspetti artistici, monumentali e paesaggistici presenti nella città lagunare ma anche i momenti più quotidiani e popolari della sua vita ordinaria.

Palii e rievocazioni storiche - Belluno
Percorso culturale

Palii e rievocazioni storiche - Belluno

Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.

Palii e rievocazioni storiche - Padova
Percorso culturale

Palii e rievocazioni storiche - Padova

Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.

Palii e rievocazioni storiche - Rovigo
Percorso culturale

Palii e rievocazioni storiche - Rovigo

Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.