La Regione con gli Enti Culturali

La Regione partecipa in qualità di socio ad istituzioni di primo livello, di interesse anche nazionale e mondiale, nell'ambito dello sviluppo, della promozione, produzione e circuitazione della cultura in tutte le sue forme. Tra questi, di particolare rilevanza sono l’Istituto regionale Ville Venete, il Teatro Stabile del Veneto e le oltre 15 fondazioni dedicate a musica, teatro e arte.

Di seguito l'elenco degli Enti strumentali, Enti Partecipati e le principali adesioni.

 

ENTE STRUMENTALE 

Istituto Regionale Ville Venete


ENTI PARTECIPATI
Teatro Stabile del Veneto
Arteven - Associazione regionale per la promozione e la diffusione del teatro e della cultura nelle comunità venete
Fondazione Lirica Teatro La Fenice di Venezia
Fondazione Lirica Arena di Verona
Fondazione La Biennale di Venezia
Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto
Veneto Film Commission
Fondazione Teatro Comunale Città Vicenza
Fondazione Museo di Storia della Medicina e della Salute di Padova MUSME
Polo Nazionale Artistico di Alta Specializzazione sul Teatro Musicale e Coreutico – Verona Accademia per l’Opera Italiana
Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona
Fondazione Rovigo Cultura
Fondazione Vajont 9 Ottobre 1963 Onlus
Centro internazionale di cultura e civiltà contadina – La Vigna

ADESIONI
Fondazione CISA Centro Internazionale di Studi e di Architettura “Andrea Palladio”
Federculture
Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore
Fondazione Oderzo Cultura Onlus
Istituto di Scienze sociali Nicolò Rezzara
Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco
Associazione videoteche e mediateche italiane
 

Specifiche leggi regionali prevedono anche il sostegno e la collaborazione con altre importanti realtà venete:
Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza
Orchestra regionale Filarmonia veneta
Fondazione Cini

Ultimo aggiornamento: 08-06-2023