Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Impianto idrovoro di Torre di Fine a Eraclea, costruito nel 1925
© Ecomuseo AQUAE
Monumento dedicato all'asso dell'aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale su progetto di Pietro Lombardi
© Ecomuseo AQUAE
Laguna Nord – Cavallino, con i canali, gli specchi acquei e le valli lagunari
© Ecomuseo AQUAE
Nel 2023 ricorrono 50 anni dalla morte del musicista Gian Francesco Malipiero, 100 anni dalla morte dell'esploratore Giovanni Battista Belzoni, 100 anni dalla nascita della cantante Maria Callas, 100 anni dalla nascita del fotografo Mario De Biasi, 130 anni dalla nascita della cantante Antonietta Meneghel (in arte Toti Dal Monte), 400 anni dalla morte del teologo, storico e scienziato Paolo Sarpi, 500 anni dalla nascita della poetessa Gaspara Stampa e 600 anni dalla Fondazione del Lazzaretto Vecchio di Venezia
Un ricco repertorio di musica, teatro, danza, opere liriche, visite virtuali alla scoperta del patrimonio culturale e tante opportunità di "conoscenza partecipativa" per ragazzi e bambini: più di 170 iniziative on line visibili in ogni momento e da qualsiasi luogo.
Scopri nella sezione Visite virtuali alcuni luoghi testimoni del passato: le tracce dell'epoca romana a Oderzo, il battistero e i resti archeologici a Concordia Sagittaria, il sistema della centuriazione romana a Villadose, la storia di 3300 anni fa al Parco Archeologico Castelliere di Noal.
Dal 12/05/2023 Al 15/06/2023
Sono aperti i termini per partecipare alla LX edizione del Premio Letterario "Regione del Veneto - Leonilde e Arnaldo Settembrini - Mestre". Il (...)
Venezia (Ve) - Villa Settembrini
Dal 20/05/2023 Al 26/11/2023
La Mostra, che sarà divisa in sei parti e comprenderà 89 partecipanti, si porrà come una sorta di bottega artigiana, un laboratorio in cui architetti (...)
Venezia (VE) - Arsenale
Il 28/05/2023
Ensemble dell'Orchestra del Teatro Olimpico con Saverio Tasca al vibrafonoLa modernità delle due tastiere a percussione (vibrafono e marimba) e (...)
Vicenza (VI) - Piazza San Lorenzo, 4
Dal 26/03/2023 Al 11/06/2023
ARIA DI PRIMAVERA IN … CITTA’ 2023 Appuntamenti culturali per adulti, famiglie e bambini, da marzo a giugno. ROVIGO, FRATTA POLESINE, LENDINARA, BADIA (...)
Rovigo (RO) - Medio Alto Polesine
Approvato accordo di collaborazione e istituita cabina di regia.la realizzazione di iniziative di studio e divulgazione sulla Grande Guerra
Il concorso letterario è riservato al genere letterario dei racconti e delle novelle, Scade il 15 giugno il termine per la presentazione delle opere
Fase di riscaldamento e presentazione dei temi della Maratona per arrivare al 29 settembre 2023 dove si legge h. 24 in tutto il Veneto.
Per il corrente anno lo stanziamento complessivo è di 5 milioni di euro. La finalità dell’intervento è quella di rafforzare la competitività delle imprese venete del comparto del cinema e dell’audiovisivo, di valorizzare le professionalità tecniche e artistiche venete del settore audiovisivo, ma anche di promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche locali della regione.
Sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo finanziato grazie al Programma Regionale Veneto FESR 2021-2027. Scadenza martedì 6 giugno 2023.
Testimonial dell'edizione 2023 i campioni nuotatori Thomas Ceccon e Manuel Frigo
La cerimonia di premiazione il 10 giugno 2023 al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso.
La black music si tinge di rosa nell’edizione 2023 del festival New Conversations – Vicenza Jazz
Dal 24 al 28 maggio torna la festa del jazz con concerti, mostre, laboratori e didattica. Le stelle Dado Moroni, Eddie Gomez, Joe La Barbera al Del Monaco