Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Installazioni di plastica rigenerata del collettivo Cracking Art, Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio (VR)
© Parco Giardino Sigurtà s.r.l.
Labirinto con superficie di 2500 metri quadrati.
© Parco Giardino Sigurtà s.r.l.
Meridiana Orizzontale, Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio (VR)
© Parco Giardino Sigurtà s.r.l., foto di Bruna Zavattiero
Mi hai detto è luglio / quanto inquieto amore di cicale / che sete e sete di rugiade / dovunque nel cielo in ogni cielo.
Nel 2022 ricorrono i 200 anni dalla morte dello scultore Antonio Canova (Possagno, 01.11.1757 – Venezia, 13.10.1822), i 100 anni dalla nascita dello scultore Augusto Murer (Falcade, 21.05.1922 – Padova, 11.06.1985), i 100 anni dalla nascita dello scrittore Luigi Meneghello (Malo, 16.02.1922 – Thiene, 26.06.2007), i 150 anni dalla morte dell'esploratore Giovanni Miani (Rovigo, 17.03.1810 – Tangasi, 21.11.1872) e i 50 anni dalla morte dello scrittore Dino Buzzati (Belluno, 16.10. 1906 – Milano, 28.10.1972)
Ricorrono inoltre gli 800 anni dalla fondazione dell'Università degli studi di Padova (1222 - 2022)
Eventi
Dal 12.11.2022 al 22.12.2022, Canova Svelato, Compagnia RBR Dance Company Illusionisti della Danza
#condividiamolacultura
La Cultura regala uno scrigno carico di 175 preziose iniziative.
Puoi rivedere spettacoli e concerti, ascoltare racconti, riscoprire la bellezza della storia, dell’arte e dei luoghi direttamente da casa tua.
Ogni LUNEDÌ d𝗮𝗹 𝟭𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 sul canale Facebook di Cultura Veneto promuoviamo iniziative per bambini e ragazzi per imparare, giocare, creare e divertirsi. Tante proposte per un’estate appassionante: scopri personaggi storici, mitiche leggende e cuochi diplomati in "pastasciuttolgia avanzata", entra nel mondo di fate, pirati, animali parlanti e geniali inventori… scatena la tua fantasia!
#condividiAmolaCultura #bacheca
Dal 30/06/2022 Al 31/08/2022
Spettacoli di cabaret, cinema, musica e teatro scenderanno nelle piazze di Padova grazie alla rassegna GirovagArte che porta sotto casa il (...)
Padova (PD) - Sedi varie
Dal 29/06/2022 Al 01/07/2022
29 giugno — 01 luglio 2022Convegno Internazionale di Studi "Goldoni «avant la lettre»: evoluzione, involuzione, trasformazione dei (...)
Venezia (VE) - Ateneo Veneto
Dal 03/04/2022 Al 03/07/2022
In occasione della mostra Canova Ebe, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono delle speciali visite guidate accompagnate da operatori (...)
Bassano del Grappa (VI) - Museo Civico
Il 30/06/2022
FESTIVAL REGIONALE DEL MONOLOGO II ed.SELEZIONE PROVINCIALE 2022 - ROVIGOTorna il concorso regionale per monologhi "Pillole di Teatro", promosso (...)
Adria (RO) - Piazza Cavour
Costituita a Venezia l’associazione internazionale “Via Querinissima – Dal Mito alla Storia” : tra gli obiettivi la candidatura della rotta di Pietro Querini (1431-142) a Itinerario culturale europeo al Consiglio d’Europa.
Il Teatro Stabile del Veneto diventato Teatro Nazionale presenta un cartellone di oltre 30 titoli e più di 160 giornate di spettacolo
Catalina Molina ed Esther Rauch girano in Val di Zoldo la serie thriller “Snow”
Occasione preziosa per valorizzare comuni attivi nel panorama culturale
Edizione 2022 del concorso letterario dedicato a racconti e novelle organizzato dalla Regione del Veneto. Gli autori ed editori avranno tempo fino al 30 giugno 2022 per partecipare, presentando le loro opere aventi caratteristica di “scrittura breve”, in lingua italiana.
8 luglio - 25 settembre 2022 la 42^ edizione a Bassano del Grappa e nelle città palcoscenico
Artisti straordinari si esibiranno sul palco dell’Arena del Castello Carrarese di Este dal 4 al 16 luglio all’interno della seconda edizione di EstEstate Festival
Nasce a Cortina una nuova iniziativa dall'organizzazione di Una Montagna di Libri.
Fino al 12 agosto si potranno presentare per via telematica proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali.