LA TUA REGIONE: FINANZIAMENTI - PROGETTI - SERVIZI - AGEVOLAZIONI

CELEBRAZIONI STORICHE E PERSONAGGI

BACHECA: LA CULTURA PROTAGONISTA ON-LINE

Più di 170 iniziative on line visibili in ogni momento e da qualsiasi luogo: un ricco repertorio di musica, teatro, danza, opere liriche, visite virtuali e tante opportunità di "conoscenza partecipativa" per ragazzi e bambini.

puntina rossaNella sezione Musei Collezioni le guide del Museo della Storia della fisica dell'Università di Padova raccontano le scoperte che hanno fatto la storia: lo specchio sferico, il cannocchiale, il microscopio di Eustachio Divinio, i raggi X, la pila di Volta e tanto tanto altro.

Attività Cultura e Tradizione Spettacoli

Proclamazione vincitore Premio Segafredo Zanetti
Premi letterari e promozione lettura

Il 23/09/2023

Proclamazione vincitore Premio Segafredo Zanetti

Il Premio Segafredo Zanetti Città di Asolo Un Libro Un Film è il cuore letterario del Festival del Viaggiatore, evento che dal 3 settembre (...)

Asolo (TV) - Teatro Duse

Caorle Independent Film Festival
Cinema

Dal 19/09/2023 Al 23/09/2023

Caorle Independent Film Festival

Il Caorle Independent Film Festival, ormai giunto alla sua sesta edizione, è un evento culturale che si tiene annualmente nella splendida città (...)

Caorle (VE) - Centro Culturale Bafile

Le Armonie del Palladio
Musica

Dal 23/09/2023 Al 04/11/2023

Le Armonie del Palladio

Anche quest’anno prenderà avvio il ciclo concertistico denominato Le Armonie del Palladio.L’iniziativa si svolgerà come di consueto nelle chiese (...)

Vicenza (VI) - Vari Luoghi

Il Veneto Legge 2023 - Letteratura di "fiume" e "memoria del Vajont" - Partecipa anche tu!
Premi letterari e promozione lettura

Il 29/09/2023

Il Veneto Legge 2023 - Letteratura di "fiume" e "memoria del Vajont" - Partecipa anche tu!

Venerdì 29 settembre 2023 la VII edizione della maratona #ilvenetolegge2023 promuove nel territorio regionale eventi dedicati alla lettura: (...)

- In tutto il Veneto

Percorsi imperdibili Vedi tutti i Percorsi

LUOGHI, PERSONE, PROSPETTIVE

Màgàzìn #1 - il Veneto legge 2023

Benedetta Tobagi "La resistenza delle Donne" (Einaudi), vincitrice del Premio Campiello 2023

Notizie Vedi tutte le notizie

19/09/2023

Presidente Luca Zaia "Trasformazione che proietta nella modernità lo Stabile, scondo teatro italiana e realtà in continua crescita"

01/09/2023

Investimento strategico per la crescita e promozione del Veneto a livello internaizonale

01/08/2023

Inserito tra i Grandi Eventi della Regione del Veneto, il Festival torna dal 26 settembre al 27 ottobre 2023, con un’anteprima il 17 settembre.

27/06/2023

Possono partecipare giovani studiosi di qualsiasi nazionalità di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Scadenza 15 settembre 2023

La Piave - Storie d'acqua

13/09/2023

Domenica 17 Settembre alle ore 18.30 sulle grave di Negrisia di Ponte di Piave, accanto al ristorante Ai Sette Nani, dialoghi e musica con la partecipazione di Sara Bin, Umberto Olivier, Francesco Visentin, e i Do'Storieski, protagonisti di una serata dedicata alla Piave per scoprire la storia del fiume e dei territori che attraversa.