LA TUA REGIONE: FINANZIAMENTI - PROGETTI - SERVIZI - AGEVOLAZIONI


logo colli venetiGIORNATA REGIONALE per i COLLI VENETI: domenica 26 marzo 2023
Scopri tutti gli eventi in programma - Mappa 


CELEBRAZIONI STORICHE E PERSONAGGI

Nel 2023 ricorrono 50 anni dalla morte del musicista Gian Francesco Malipiero,  100 anni dalla morte dell'esploratore Giovanni Battista Belzoni, 100 anni dalla nascita della cantante Maria Callas, 100 anni dalla nascita del fotografo Mario De Biasi, 130 anni dalla nascita della cantante Antonietta Meneghel (in arte Toti Dal Monte), 400 anni dalla morte del teologo, storico e scienziato Paolo Sarpi, 500 anni dalla nascita della poetessa Gaspara Stampa e 600 anni dalla Fondazione del Lazzaretto Vecchio di Venezia.

BACHECA: LA CULTURA PROTAGONISTA IN RETE 

La Cultura regala uno scrigno carico di 175 preziose iniziative on line visibili in ogni momento e da qualsiasi luogo: un ricco  repertorio di musica, teatro, danza, opere liriche, visite virtuali alla scoperta del patrimonio culturale e tante proposte interessanti anche per ragazzi e bambini.

puntina rossaNella sezione Visite virtuali prova l'emozione di una camminata virtuale sulle Mura di Cittadella a 15 metri di altezza. Scopri il Camminamento di Ronda medievale meglio conservato d'Europa e lungo quasi 2 chilometri.

Attività Cultura e Tradizione Spettacoli

Appuntamenti con l'arte nei musei civici di Feltre
Convegni e conferenze

Dal 06/03/2022 Al 08/04/2023

Appuntamenti con l'arte nei musei civici di Feltre

La stagione invernale e l'inizio di quella primaverile saranno ricche di eventi presso i Musei civici di Feltre.Saranno ben otto gli appuntamenti, di (...)

Feltre (BL) - Musei civici

La faida
Rievocazioni storiche

Dal 25/04/2023 Al 01/05/2023

La faida

25 Aprile: Il CorteoUn lungo corteo dalla chiesa di San Pietro sino a Piazza Marconi preannuncerà la rievocazione storica. All’arrivo vi allieteranno (...)

Montecchio Maggiore (VI) - Castelli di Giulietta e Romeo

Cortinametraggio 2023
Cinema

Dal 21/03/2023 Al 26/03/2023

Cortinametraggio 2023

Quest’anno a dare il volto alla 18a edizione di Cortinametraggio, saranno Chiara Vinci e Niccolò Gentili, anche nelle vesti di direttore artistico (...)

Cortina d'Ampezzo (BL) - Cortina d'Ampezzo

Treviso Giallo
Mostre

Dal 23/03/2023 Al 26/03/2023

Treviso Giallo

Torna a Treviso dal 23 al 26 Marzo 2023 il festival letterario dedicato al giallo e al noir, ospitato nella prestigiosa sede (...)

Treviso (TV) - Museo di Santa Caterina

Percorsi imperdibili Vedi tutti i Percorsi

LUOGHI, PERSONE, PROSPETTIVE

Viaggio in Italia nel Patrimonio Unesco: colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene - Ministero per la Cultura

The Dolomites - World Natural Heritage Site UNESCO

Notizie Vedi tutte le notizie

20/03/2023

Una festa diffusa, con oltre 300 eventi, che parte dal cuore di Vicenza, Città del Palladio. Partecipa Peppone di Linea Verde

06/03/2023

Possono partecipare amministrazioni pubbliche venete, istituzioni culturali, associazioni con sede in Veneto che operano a favore dei veneti nel mondo, i comitati e le federazioni di circoli veneti all’estero iscritti al registro regionale.

02/03/2023

Ventotto le sale coinvolte nei mesi di marzo e maggio

Statistiche flash. Ritorniamo ad apprezzare la cultura vis-à-vis

14/03/2023

il numero di statistiche Flash di Febbraio 2023

Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni a Palazzo Ducale appartamento del Doge

13/03/2023

18 marzo - 18 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Musei Civici di Venezia in collaborazione con la National Gallery of Art di Washington A cura di Peter Humfrey, con Andrea Bellieni e Gretchen Hirschauer

Veneti nel mondo. Premiate a Palazzo Balbi due tesi di laurea sull'emigrazione veneta

01/03/2023

Assegnati i premi a Lisa Pizzato dell’Università di Padova e a Sofia Soave dell’Università di Verona