Comprende la documentazione prodotta o acquisita dalla famiglia d'Espagnac: il fondo dell'Abbazia di Santa Maria della Vangadizza di Badia Polesine (...)
Raccoglie negativi su lastra di vetro che restituiscono immagini inerenti ad attività agricole, quali tecniche di allevamento e di cura veterinaria, (...)
Raccoglie stampe fotografiche realizzate prevalentemente da Mario Albanese, che restituiscono l'ambiente dell'attivismo operaio e studentesco tra la (...)
Comprende la documentazione prodotta negli anni di attività professionale e di impegno politico dal prof. Aloisi: corrispondenza con colleghi e (...)
Comprende una sezione manoscritta con 179 documenti, costituita di epistolari, carteggi, taccuini con appunti di lavoro, diari di guerra, progetti, (...)
Contiene documentazione prodotta o raccolta da Giorgio Amati nel corso della sua attività professionale, inerente temi di urbanistica ed edilizia (...)
Comprende documenti, carteggi, fotografie, disegni, incisioni, opere a stampa, periodici, ritagli stampa, nonché cartografia IGM e ITC (secc. XIX-XX), (...)
L’Archivio antico, conosciuto anche come «archivio Bocchi», è un complesso di carte, disegni, stampe non solo di pertinenza archivistica, in cui la (...)
Comprende 128 fascicoli intestati a personalità del Veronese, in ordine alfabetico. I fascicoli contengono materiale vario: documenti originali e in (...)
L'Archivio è articolato convenzionalmente in tre Sezioni. La prima denominata Gruppo Brigate Vittorio Veneto comprende i documenti riguardanti il (...)
Consiste di corrispondenza e rassegna stampa. (...)