Il fondo personale di Emilio Bonatti dà conto di buona parte degli interessi civili e politici del “senatore”, nonché dell’impegno profuso per (...)
Comprende la documentazione prodotta e ricevuta dal Consorzio. Si sono individuate le seguenti serie: Atti (1811-1950); Protocolli (1869-1943); Conti (...)
Comprende corrispondenza, unitamente a partiture musicali sia manoscritte sia a stampa, molte delle quali in braille. Sono presenti anche alcuni (...)
Comprende un centinaio di documenti autografi, tra manoscritti musicali (9), lettere (58), scritti e appunti (11), fotografie (4), cartoline, (...)
Si caratterizza prevalentemente per documentazione di carattere politico e culturale: relazioni, comunicazioni, ritagli di giornale, lettere, statuti, (...)
Comprende documentazione raccolta e prodotta da Taddei nei diversi ambiti in cui fu attivo, professionale, politico e sociale, organizzata nelle (...)
La documentazione, ripartita prevalentemente per argomento, rivela una notevole attenzione all'arte veneta della prima metà del XX secolo, in (...)
Comprende la documentazione prodotta negli anni di attività professionale e di impegno politico dal prof. Aloisi: corrispondenza con colleghi e (...)
Si compone di documenti, originali e in copia, raccolti da Giuseppe Turcato a partire dal Dopoguerra: cospicua la documentazione riguardante le (...)
La selezione e la dispersione documentaria verificatasi nel corso delle vicende conservative del fondo archivistico prodotto dalla Federazione (...)
Il fondo, al netto della rilevante dispersione occorsa alla produzione documentaria risalente agli anni precedenti la Liberazione, sembra poter ben (...)
Comprende materiali preparatori alla stesura dei romanzi come note di lavoro, dattiloscritti e bozze di stampa, unitamente a corrispondenza personale (...)