Comprende la documentazione prodotta o acquisita dalla famiglia d'Espagnac: il fondo dell'Abbazia di Santa Maria della Vangadizza di Badia Polesine (...)
Raccoglie negativi su lastra di vetro che restituiscono immagini inerenti ad attività agricole, quali tecniche di allevamento e di cura veterinaria, (...)
Raccoglie stampe fotografiche realizzate prevalentemente da Mario Albanese, che restituiscono l'ambiente dell'attivismo operaio e studentesco tra la (...)
Comprende la documentazione prodotta negli anni di attività professionale e di impegno politico dal prof. Aloisi: corrispondenza con colleghi e (...)
Comprende una sezione manoscritta con 179 documenti, costituita di epistolari, carteggi, taccuini con appunti di lavoro, diari di guerra, progetti, (...)
Contiene documentazione prodotta o raccolta da Giorgio Amati nel corso della sua attività professionale, inerente temi di urbanistica ed edilizia (...)
Comprende quanto è rimasto della produzione documentaria prodotta dal servizio di vigilanza notturna gestito dalla Federazione vicentina dell’ANCR, (...)
Comprende l'archivio personale e di lavoro di Giovanni Angelini e l'archivio dello scultore Valentino Panciera Besarel, nonno materno di Giovanni, a (...)
Si tratta dell'archivio personale e di lavoro di Angelini; comprende documenti, carteggi, fotografie, disegni, incisioni, materiali preparatori delle (...)
Comprende documenti di carattere personale e relativi alla carriera universitaria, agli incarichi di collaborazione e ai riconoscimenti ricevuti. (...)
L’Archivio antico, conosciuto anche come «archivio Bocchi», è un complesso di carte, disegni, stampe non solo di pertinenza archivistica, in cui la (...)