La Fondazione nasce su iniziativa degli eredi di Mazzotti, subito dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 1981, con il fine immediato di non disperdere (...)
Treviso (TV)
Istituita nel 1991, la Fondazione nasce dall'importante collezione di libri antichi, carte geografiche e immagini di montagna, radunata dall'illustre (...)
Belluno (BL)
La Fondazione San Giuseppe Calasanzio viene istituita nel 1997 con lo scopo di organizzare attività educative e culturali a favore dei giovani. Erede (...)
Portogruaro (VE)
L’Accademia dei Concordi nasce nel 1580 per iniziativa del conte Gaspare Campo, il quale amava riunire nel suo palazzo letterati e studiosi locali, (...)
Rovigo (RO)
L'Istituto, che afferisce ai Musei civici della città di Vicenza, ha sede nella storica villa Guiccioli, eretta alla fine del Settecento sul colle (...)
Vicenza (VI)
Nasce nel 2009 dalla fusione del Consorzio di bonifica Destra Piave, del Consorzio pedemontano Brentella di Pederobba e del Consorzio pedemontano (...)
Montebelluna (TV)
La Galleria d'Arte Moderna "Carlo Rizzarda" di Feltre nasce per volontà testamentaria di Carlo Rizzarda, uno dei più importanti artisti del ferro (...)
Feltre (BL)
La Sezione ANMIG di Portogruaro, costituita inizialmente in Calle delle Beccherie, si trasferisce intorno al 1950 nella Casa del Mutilato nel centro (...)
Portogruaro (VE)
Il Comune conserva in alcuni locali della sede municipale la documentazione prodotta dall'amministrazione comunale a partire dalla prima metà del XIX (...)
Cadoneghe (PD)
Il Museo di storia naturale di Verona nacque come sezione naturalistica del Museo civico (istituita con "Regolamento del Museo civico", approvato dal (...)
Verona (VR)
Lo studio-museo di Augusto Murer, progettato e realizzato nel 1972 dall'architetto trevigiano Giuseppe Davanzo, dopo la morte dell'artista (1985) è (...)
Falcade (BL)