Progettualità europee e internazionali

La Regione del Veneto promuove l’utilizzo dei fondi comunitari ed internazionali quali strumento di sostegno del settore culturale, partecipa a diversi livelli alla definizione delle principali strategia di sviluppo territoriale (es. S3) e alla programmazione dei fondi europei, con particolare riferimento al PR FESR, attiva reti formali ed informali finalizzate alla conservazione e  valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo delle industrie culturali.

La Direzione Beni, Attività culturali e Sport, partecipa, in qualità di partner o di associato, a PROGETTI EUROPEI  relativi al settore culturale, per lo sviluppo di reti di operatori, la creazione di cluster di industrie culturali e creative, la sperimentazioni di "azioni pilota" e lo scambio di best practice.

La Regione del Veneto partecipa e promuove varie iniziative europee ed internazionali quali:


La Direzione ha effettuato una ricognizione delle progettualità finanziate nella Programmazione 2014-2020avviate da soggetti veneti nel settore culturale e creativo, per farli conoscere  e per stimolare lo sviluppo di nuove iniziative e collaborazioni tra i soggetti interessati alla progettazione europea in ambito culturale.
I progetti analizzati sono 96: 54 finanziati nell’ambito di Programmi di Cooperazione territoriale europea (CTE) e 42 nell’ambito del Programma Creative Europe.

La ricognizione evidenzia che nella programmazione comunitaria 2014-2020 sono stati molti gli strumenti comunitari a supporto del settore culturale e creativo. 
In Veneto, oltre ai fondi gestiti a livello regionale quali il POR FESR e il POR FSE, hanno avuto un ruolo significativo progetti internazionali finanziati attraverso i programmi di Cooperazione territoriale europea (CTE) e i programmi a gestione diretta della Commissione, con particolare riferimento ad Europa Creativa.

La ricognizione verrà riprosta per la programmazione comunitaria 2021-2027.

Contatti Ufficio Progetti europei ed internazionali, imprese culturali e creative

Responsabile Tognon Mara - Tel. 041.279 2784 Email: mara.tognon@regione.veneto.it

COLLABORATORI

Milan Antonella - Tel. 041.279 2719 - Email antonella.milan@regione.veneto.it

Ultimo aggiornamento: 07-08-2023