Al centro la casa dominicale, sul fianco occidentale una serie di corpi di servizio che vanno scalando in altezza, a metà dei quali si protende (...)
L'imponente complesso, di origine quattrocentesca, sorge nel cuore dell'abitato e si presenta come una lunga cortina edificata, attestata sulla strada (...)
Il complesso articolato in più edifici è ciò che rimane di un più vasto complesso edilizio. L'edificio fulcro è la casa dei massari, di volume (...)
L'edificio, circondato da un giardino cintato da un muro lungo la strada, costituisce la scuderia dell'originaria villa andata distrutta durante la (...)
Il complesso, inserito in un ampio parco racchiuso da un muro, è costituito da una barchessa, alla quale è saldato un corpo più basso, un edificio (...)
Sopravvive la barchessa, su tre livelli, con portale di ingresso ad arco ribassato e inquadrato da lesene a doppia altezza.Specifiche:Identificazione: (...)
Il complesso, la cui datazione di impianto risale al Duecento, è la testata di un lungo portico che si affacciava sulla strada. A questa abitazione, (...)
Annesso settecentesco, a pianta rettangolare allungata, su tre piani, con timpani triangolari sommitali alle estremità. Muro merlato recente a Est (...)
Fabbricato lungo e basso con due torri (in origine colombaie) a chiusura.Specifiche:Identificazione: colombareSecolo: XVIIStato: (...)
La facciata principale, su due livelli, è costituita da tre arcate tamponate e inquadrate da paraste con mattoni. Sul lato sud-est è stato aggiunto un (...)
Barchessa, attualmente a tre archi a tutto sesto. Il corpo di fabbrica è stato recentemente incorporato in un aggregato rurale di nuova (...)
La barchessa ha un impianto rettangolare e guarda alla corte con quattro archi a tutto sesto su pilastri inquadrati da lesene doriche a sostegno (...)