Numismatica


Le informazioni pubblicate in questa sezione provengono dalle schede presenti nel Catalogo dei Beni Culturali del Veneto.
La piattaforma regionale per la catalogazione del patrimonio culturale materiale e immateriale ospita decine di migliaia di record, con descrizioni catalografiche relative a svariate tipologie di beni diffusi nel Veneto: immobili storici, parchi e giardini, monumenti, opere d'arte e oggetti artistici, reperti e siti archeologici, monete, fotografie, testimonianze demoetnoantropologiche tangibili e intangibili, e altri ancora.
La banca data è stata alimentata per decenni, grazie a numerosissime campagne di catalogazione. Diversi Enti e Istituti del territorio provvedono tuttora a catalogare il proprio patrimonio utilizzando la piattaforma messa a disposizione della Regione. 
La schedatura rispetta la normativa statale in materia, uniformandosi ai tracciati standard emanati dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura.

Per informazioni scrivere al responsabile dell'Ufficio Valorizzazione Beni culturali e paesaggio: giulio.bodon@regione.veneto.it 

23 risultati Visualizza: Elenco Mappa
1 Lira Pietro Lando 1542 a.C. - 1543 a.C. Venezia
Numismatica

1 Lira Pietro Lando 1542 a.C. - 1543 a.C. Venezia

Doge inginocchiato davanti a San Marco, che tiene uno stendardo (...)

1157 a.C. - 1162 a.C. Venezia
Numismatica

1157 a.C. - 1162 a.C. Venezia

Santo Orante a mani aperte, con ai lati due palmette. (...)

3 soldi Luigi XII 1500 a.C. - 1513 a.C. Milano
Numismatica

3 soldi Luigi XII 1500 a.C. - 1513 a.C. Milano

Scudo con i tre gigli del Regno di francia, sormontato da corona. Ai lati due serpenti coronati. (...)

Asse  22 d.C. - 23 d.C. Roma
Numismatica

Asse 22 d.C. - 23 d.C. Roma

testa di Druso verso sinistra (...)

Asse Anonimo 199 a.C. - 0 a.C. Roma
Numismatica

Asse Anonimo 199 a.C. - 0 a.C. Roma

Testa laureata di Giano. (...)

Germania/ Norimberga (serie) Wolf Lauffer 1621 a.C. - 1651 a.C. Norimberga
Numismatica

Germania/ Norimberga (serie) Wolf Lauffer 1621 a.C. - 1651 a.C. Norimberga

Globo crucigero, simbolo del potere imperiale, rappresentato entro un trilobo di tre archi a doppia linea, entro circonferenza puntinata. All'esterno (...)

Italiana/ Chioggia (serie) Vescovo Giovanni Falier 1157 a.C. - 1164 a.C. Chioggia
Numismatica

Italiana/ Chioggia (serie) Vescovo Giovanni Falier 1157 a.C. - 1164 a.C. Chioggia

Maria aureolata, Madre di Dio in Trono, con Bambino aureolato, che si guardano (...)

Italiana/Repubblica di Venezia (serie) Doge Jacopo Tiepolo 1229 d.C. - 1249 d.C. Venezia
Numismatica

Italiana/Repubblica di Venezia (serie) Doge Jacopo Tiepolo 1229 d.C. - 1249 d.C. Venezia

Doge astante che riceve il vessillo con banderuola da San Marco, nimbato, assiso in trono, con il vangelo nella mano sinistra. (...)

Italiana/Repubblica di Venezia (serie) Doge Michele Steno 1368 d.C. - 1382 d.C. Venezia
Numismatica

Italiana/Repubblica di Venezia (serie) Doge Michele Steno 1368 d.C. - 1382 d.C. Venezia

Doge astante con il tradizionale copricapo (Corno Ducale) che riceve il vessillo con banderuola da San Marco, nimbato, astante di fronte ad un trono, (...)

Italiana/Repubblica di Venezia (serie) Doge Michele Steno 1400 a.C. - 1413 a.C. Venezia
Numismatica

Italiana/Repubblica di Venezia (serie) Doge Michele Steno 1400 a.C. - 1413 a.C. Venezia

Doge astante con il tradizionale copricapo (Corno Ducale) che riceve il vessillo con banderuola da San Marco, nimbato, astante di fronte ad un trono, (...)

medaglia
Numismatica

medaglia

Medaglia votiva dedicata a S. Antonio Abate. Nel dritto il santo è presentato aureolato astante di profilo, rivolto a alla sua destra. Regge nella (...)

tessera
Numismatica

tessera

Giglio stilizzato, con fiore centrale a forma di losanga entro circonferenza puntinata. (...)

Criteri di ricerca
Non sei soddisfatto? Prova a filtrare la tua ricerca: