Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
La Regione del Veneto assume iniziative dirette a favorire il rientro e l'inserimento nel suo territorio dei cittadini veneti emigrati all'estero e degli oriundi veneti, e per promuovere e garantire il mantenimento dell'identità veneta e la conoscenza della cultura di origine , presso le collettività venete all'estero, tramite:
attestato di benemerenza: l'art. 17 della Legge Regionale n. 2/2003 e s.m.i. prevede la possibilità di concedere riconoscimenti della Regione del Veneto agli emigrati veneti che con la loro attività hanno onorato il Veneto nel Mondo. I riconoscimenti possono essere richiesti dalle Associazioni, dai Comitati, dalle Federazioni, dai Circoli all’estero, iscritti all’apposito registro regionale.
Modulo per la domanda di riconoscimenti
La programmazione regionale di settore (Piani Triennali e Programmi Annuali, che scandiscono le azioni che l'Amministrazione porrà in essere nel relativo arco temporale) è l'esito di un processo di concertazione in seno alla Consulta dei Veneti nel Mondo, organismo istituito dalla Legge Regionale n. 2/2003, rappresentativo in particolare dell'associazionismo di settore.
Piani annuali: 2023 - 2022 - 2021 - 2020
Piani triennali: annualità 2022-2024 2019-2021 - 2016-2018 - 2013-2015
Nuove Direttive per l'applicazione della L.R. n. 2/2003: DGR n. 386 dell'8 aprile 2022
Brocca Silvia - Tel. 041.279 4102 - Email: silvia.brocca@regione.veneto.it
COLLABORATORI
Gennaro Maristella - Tel. 041.279 4101 - Email: maristella.gennaro@regione.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 08-03-2023