Nel territorio veneto ci sono biblioteche e fondi di inestimabile valore, una geografia culturale importante e composita, formata da reti di biblioteche e da Poli bibliotecari, tra cui il Polo regionale del Veneto (PrV), che permettono l'accesso a fonti contemporanee e a collezioni di manoscritti.
La Regione del Veneto valorizza questo patrimonio, che comprende anche biblioteche e fondi di proprietà dell’ente, promuove la produzione contemporanea di beni (deposito legale) , sostiene la lettura attraverso progetti, eventi e manifestazioni dedicate (come la Maratona di lettura “Il Veneto legge”) e riconosce la ricchezza delle biblioteche private.
L’ente supporta, inoltre, amministratori, bibliotecari ed esperti del settore fornendo loro statistiche specifiche e qualificate (grazie anche alla Rilevazione ISTAT delle biblioteche), strumenti di gestione, occasioni di incontro e aggiornamento professionale e pubblicazioni di settore.
Vedi il supporto della Regione per le biblioteche