Premi artistici

Il Veneto ospita numerosi prestigiosi Premi e Concorsi artistici.

A partire dal 2005, la Regione ha avviato un progetto finalizzato alla promozione e alla valorizzazione dell’architettura contemporanea, attraverso il sostegno a tre prestigiosi Premi che hanno assunto rilevanza ben oltre i nostri confini regionali.

Diversi sono i premi dedicati all'arte nelle sue varie forme: musica, teatro, danza e differenziate per tipologia e tematiche: pittura, restauro, sostenibilità.

Premi musica, teatro, danza

Premio "Remo VinciGuerra"

Il Premio, dedicato ad uno dei più importanti compositori italiani per la didattica pianistica, nasce con lo scopo di valorizzare giovani pianisti (età massimo 19 anni)  evidenziandone il talento e la preparazione, stimolando scambi culturali nazionali e internazionali.

Bando scaduto
Premiazione ed esibizioni: 13-14 maggio 2023 Auditorium del Conservatorio di Verona

Concorso Internazionale "Canto Lirico Città di Belluno"

Il Concorso è una sezione dedicata al canto lirico del Concorso Nazionale Musicale Città di Belluno, riservato ai giovani esecutori fino ai 25 anni.

Scadenza bando: 14 aprile 2023

Premiazione: data in via di definizione

 Premio "Giuseppe Bepo Maffioli"

Favorire la drammaturgia contemporanea nazionale e coinvolgere la cittadinanza in una fruizione nuova del Teatro: questi i due grandi obiettivi del Premio promosso da Comitato Teatro Treviso, Comune di Treviso, Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale e Archivio Giuseppe Maffioli. L'opera vincitrice viene rappresentata in una lettura scenica durante il "Gioiosa et Amorosa - Treviso contemporary theatre festival". Il Premio vuole essere un omaggio a un personaggio trevigiano purtroppo poco noto ai più: Giuseppe Maffioli, drammaturgo, regista e attore.

Scadenza bando: 15 aprile 2023

Premiazione: data in via di definizione

Premio Nazionale "Sfera d'oro per la danza"

Il Premio Nazionale Sfera d’Oro per la Danza è assegnato nell’ambito del Padova Festival Internazionale La Sfera Danza.  I selezionati, tra i più importanti Primi ballerini, Étoile e solisti italiani provenienti dalle maggiori compagnie internazionali di balletto e grandi teatri si esibiscono con i loro partner in uno spettacolo unico e prezioso in occasione del Galà dei premiati.

Premiazione: 24 settembre 2022

In via di definizione l'edizione 2023

Premio "Venezia"

Il Premio Venezia è un concorso pianistico nazionale promosso dalla Fondazione Amici della Fenice. E' dedicato ai giovani pianisti del panorama italiano, selezionando i migliori diplomati, rivolgendosi dunque a ragazzi che affrontano per la prima volta la difficile carriera concertistica.

Scadenza bando: data in via di definizione

Premiazione: data in via di definizione

Premi Arte

Arte Laguna Prize

Arte Laguna Prize è il concorso internazionale aperto a molteplici discipline – arti visive, performative, multimediali, paesaggistiche e digitali – per la valorizzazione dell’arte contemporanea e la mappatura del suo stato attuale.

Scadenza bando premi speciali: 22 dicembre 2022

Premiazione: data in via di definizione

Mostra finalisti all'Arsenale di Venezi dal 12 marzo al 16 aprile 2023

Premio "Mestre di pittura"

Il Premio è un concorso artistico di pittura, organizzato dal Circolo Veneto e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, che vuole favorisce l'emergere dei giovani talenti.

Scadenza bando: 21 maggio 2023

Premiazione: 6 ottobre 2023

Premio "Marino Grimani"

Il Premio “Marino Grimani” per il restauro artigiano e la conservazione delle opere storico-artistiche è promosso dall'Ateneo Veneto e dalla famiglia Grimani con il patrocinio di CNA Venezia e Confartigianato Venezia.

Scadenza bando: data in via di definizione

Premiazione: data in via di definizione

"Sustainable Art" Prize

Istituito dal 2017 attraverso l’accordo tra l’Ufficio Sostenibilità dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e ArtVerona, il Premio è dedicato a un artista o un collettivo di artisti, presenti all’annuale edizione della fiera, che lavori sui temi della sostenibilità e che, attraverso il linguaggio artistico, si faccia strumento attivo di diffusione delle tematiche legate alle grandi sfide globali, in linea con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile promossi dall’ONU.

Scadenza bando: data in via di definizione

Premiazione: data in via di definizione

Premi Architettura

Premio di Architettura "Città di Oderzo"

Il Premio, nato nel 1997, ha ad oggetto opere di architettura, di costruzione o ricostruzione, conservazione e valorizzazione di paesaggi e di infrastrutture, realizzate nei territori delle Regioni del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia.

Scadenza bando: 5 settembre 2022

Premiazione: 3 dicembre 2022

In via di definizione il bando 2023

Premio Internazionale di Architettura "Barbara Cappochin"

Il Premio, organizzato dalla Fondazione Barbara Cappochin di Padova in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, è nato nel 2003 per onorare la memoria di Barbara Cappochin giovane studentessa dello IUAV di Venezia.

Scadenza bando: 2 febbraio 2022

Premiazione: 9 aprile 2022 
 

Premio Internazionale "Dedalo Minosse" alla Committenza in Architettura

Il Premio, fondato nel 1997 come manifestazione interregionale delle Tre Venezie, ha assunto il carattere internazionale a partire dall’edizione 2000/2001. Promosso da ALA – Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto, è nato per contribuire alla diffusione della qualità dell’architettura e delle trasformazioni dell’ambiente, con particolare attenzione al committente.

Scadenza bando: 6 maggio 2022

Premiazione: 16 settembre 2022 

Ultimo aggiornamento: 28-04-2023