I registri delle Associazioni, dei Circoli, dei Comitati e delle Federazioni iscritte sono istituiti ai sensi dell'art. 18 della Legge Regionale n. 2/2003. La Giunta regionale può concedere contributi alle Associazioni ed ai Comitati e Federazioni iscritti ai registri regionali per le iniziative previste nella legge stessa.
Le domande di iscrizione ai Registri, redatte utilizzando l’apposito modulo sottoscritto dal legale rappresentante dell'Associazione e corredate da tutta la documentazione richiesta devono essere inoltrate a mezzo posta a:
DIREZIONE BENI ATTIVITÀ CULTURALI E SPORT
U.O. Attività Culturali e Spettacolo
Palazzo Sceriman, Cannaregio, 168 - 30121 VENEZIA
PEC: beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it
Registro delle Associazioni di emigrati con sede nella Regione
L'Associazione per l’iscrizione deve possedere i seguenti requisiti:
- sede nel territorio regionale;
- operatività da almeno tre anni al momento della domanda;
- una struttura organizzativa in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla legge.
Registro dei Circoli veneti all'estero
Il Circolo per l'iscrizione deve possedere i seguenti requisiti:
- operatività da almeno tre anni al momento della domanda;
- sussistenza di almeno 50 soci;
- una specifica connotazione dello statuto finalizzata alla tutela dell'identità veneta nella nostra comunità residente all'estero;
Registro dei Comitati o Federazioni di Circoli veneti all'estero
Il Comitato o la Federazione dei Circoli veneti all'estero per l'iscrizione deve possedere i seguenti requisiti:
- operatività da almeno tre anni al momento della domanda;
- adesione della maggioranza dei circoli veneti iscritti al registro regionale, presenti nello Stato;
- una struttura organizzativa in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla legge;
- una specifica connotazione dello statuto finalizzata alla tutela dell'identità veneta nella nostra comunità residente all'estero.
Elenco delle Aggregazioni venete all'estero
L'Aggregazione per l'iscrizione deve possedere i seguenti requisiti:
- operatività con carattere di continuità a favore dei veneti nel mondo;
- sussistenza di un numero di iscritti inferiore a 50.
FAQ - Domande frequenti sull'attività di revisione del registro regionale di cui all'art. 18, comma 2, lettera c della L.R. n. 2/2003
(aggiornate a febbraio 2022)