Contributi PR FESR

Programmazione 2021-2027

Nell'ambito della Programmazione Regionale FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2021-2027  il ruolo della cultura viene confermato e rafforzato. Scopo del PR FESR Veneto 2021-2027 è contribuire alla crescita di un sistema produttivo regionale, fortemente innovativo e sostenibile che sviluppi occupazione di qualità in un contesto territoriale vitale, attrattivo e sicuro per le persone e le imprese e che assicuri la tutela dei valori e dei beni naturali, paesaggistici e culturali. I fondi stanziati dall'unione Europea per il PR Veneto FRSR sono più di 1 miliardo suddivisi in 5 ambiti di priorità.


Bando PR FESR per Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo - Sub A - Consolidamento di imprese esistenti - programmazione 2021-2027

Materiali presentazione del 21.04.2023

- Presentazione del programma PR FESR 2021-2027 (a cura di Rita Nardo)
Presentazione del Bando (a cura di Mara Tognon)
- Termini e modalità di presentazione dei progetti (a cura di Avepa)

- Registrazione dell'evento di presentazione


Bando PR FESR per Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo - Sub C - Produzione audiovisiva - programmazione 2021-2027

  • Dotazione finanziaria del bando: totale € 5.000.000,00:  € 2.500.00,00 importo del primo sportello importo - € 2.500.000,00
    importo del secondo sportello
  • Spesa minima ammissibile sul territorio della regione Veneto:
    tipologia A “lungometraggi, serialità (finzione, documentaria, docufiction) e animazione”:  € 200.000,00
    tipologia B “doc, short e XR”:  € 20.000,00
  • Modalità e termini di presentazione della domanda:
    esclusivamente per via telematica al seguente link: http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu
    dalle ore 10:00 del 19 aprile 2023 alle ore 17:00 del 30 maggio 2023 - Primo sportello
    dalle ore 10:00 del 03 ottobre 2023 alle ore 17:00 del 14 novembre 2023 - Secondo sportello
  • Per informazioni: AVEPA – Area Gestione FESR Tel. 049.7708711 Mail: gestione.fesr@avepa.it

Materiali presentazione del 27.04.2023

Presentazione del programma PR FESR 2021-2027 (a cura di Rita Nardo)
Presentazione del Bando (a cura della Direzione Beni Attività Culturali e Sport)
Termini e modalità di presentazione dei progetti (a cura di Avepa)


La cultura è inserita in diversi ambiti della Programmazione 2021-2027:
- nell'ambito Prioritario 1, obiettivo "Un'Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione", 4 le azioni che vedono la cultura destinataria degli interventi:
  • obiettivo specifico 1.2, azione 1.2.5: Iniziative di digitalizzazione per il settore culturale condotte da soggetti privati
  • obiettivo specifico 1.3, azione 1.3.11 sub a): Interventi a sostegno allo sviluppo e al consolidamento delle imprese culturali e creative
  • obiettivo specifico 1.3, azione 1.3.11 sub b): Interventi a sostegno della nascita di nuove imprese culturali e creative
  • obiettivo specifico 1.3, azione 1.3.11 sub c): Interventi a sostegno delle produzioni audiovisive e cinematografiche
- nell'ambito Prioritario 4, obiettivo"Un'Europa più sociale e inclusiva attraverso l'attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali":
  • obiettivo specifico 4.6 "Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale", l'azione 4.6.1 prevede Interventi a favore dei Siti UNESCO
- nell'ambito Prioritario 5 , obiettivo"Un'Europa più vicina ai cittadini attraverso la promozione dello sviluppo sostenibile e integrato in tutti i tipi di territorio e delle iniziative locali", viene riconosciuto il ruolo fondamentale della cultura sia nella rigenerazione delle aree urbane di concerto con altri ambiti di intervento, sia nelle cosiddette aree interne:
  • obiettivo specifico 5.1: Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane
  • obiettivo specifico 5.2: Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo a livello locale, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree diverse da quelle urbane.
Tutte le azioni verranno sviluppate a partire dalla primavera 2023 fino alla fine del periodo di programmazione.
 

Programmazione 2014-2020

Il Programma Operativo Regionale (POR), è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto con i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione stessa.

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, detto sinteticamente FESR, è uno dei Fondi strutturali e di investimento europei il cui obiettivo è quello di finanziare progetti di sviluppo all’interno dell’Unione europea.

La Direzione Cultura è la Struttura Responsabile per le Azioni previste dal Programma POR FESR 2014-2020 indirizzate al settore cultura. Nella programmazione 2014-2020 sono stati erogati complessivamente 600 milioni per un piano di crescita sociale ed economica nei settori dello sviluppo industriale, dell'agenda digitale, dell'ambiente e dell'innovazione.

Consulta:

Contatti PR FESR

Ufficio Progetti europei ed internazionali, imprese culturali e creative


P.O. Tognon Mara -  Tel. 041.279 2748 - Email: mara.tognon@regione.veneto.it


Ufficio Cinema

P.O. Poloniato Decimo - Tel. 041.279 2604
Email: decimo.poloniato@regione.veneto.it

Ultimo aggiornamento: 28-04-2023