Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
logo servizi MAB trasparente
© Regione del Veneto
La Giunta regionale, con Deliberazione n. 1173/2020 ai sensi dell’art. 23 della L.R. n. 17/2019, ha definito i requisiti per il riconoscimento regionale di musei, archivi e biblioteche, di proprietà pubblica e privata, e i relativi livelli minimi di servizio, tenendo conto quale principale riferimento la normativa statale vigente e i livelli di qualità della valorizzazione ivi previsti.
Il riconoscimento è un titolo che viene conferito agli istituti culturali (Musei, Archivi, Biblioteche) che s’impegnano a intraprendere un percorso di valorizzazione dei propri servizi al pubblico e a mantenere o a raggiungere i livelli minimi del servizio stabiliti dalla DGR 1173/2020. Costituisce inoltre requisito indispensabile ai fini dell’inclusione nel Sistema regionale degli istituti della cultura e per l'accesso ai finanziamenti regionali. Rappresenta infine titolo di priorità nell’iscrizione degli operatori alle attività di formazione continua.
Il Decreto dirigenziale n. 152 del 16 maggio 2022 ha individuato criteri e modalità per la richiesta del riconoscimento regionale da parte di musei, archivi e biblioteche ai sensi della L.R. 17/2019, art. 23, e ha approvato gli elenchi (Musei, Archivi, Biblioteche) degli istituti riconosciuti d’ufficio per il triennio 2022-2024. Al termine del triennio verrà verificato il possesso dei requisiti e il raggiungimento dei livelli minimi di servizio da parte di tutti gli istituti riconosciuti pro tempore.
MODALITA' DI RICHIESTA:
Secondo quanto previsto dalla Legge regionale e dai relativi provvedimenti attuativi, gli istituti culturali non compresi negli elenchi approvati e pubblicati possono far richiesta di riconoscimento ogni anno, entro il 30 settembre, tramite l’apposita modulistica.
A seguito dell’istruttoria delle domande pervenute, tali soggetti verranno riconosciuti pro tempore tramite decreto dirigenziale e la loro denominazione comparirà negli elenchi aggiornati.
Qualsiasi cambiamento di denominazione degli istituti o altra modifica intervenuta successivamente verrà assunta formalmente tramite apposito provvedimento che approverà le liste aggiornate degli istituti riconosciuti.
ELENCHI AGGIORNATI:
ultimo aggiornamento approvato in data 30 ottobre 2023
ATTI
Ufficio Archivi e banca dati beni culturali
Responsabile Rigon Andreina - Tel. 041.279 2706
Email: andreina.rigon@regione.veneto.it
Ufficio Cooperazione bibliotecaria
Responsabile Negretto Giulio - Tel. 041.279 2732
Email: giulio.negretto@regione.veneto.it
Ufficio Musei
Responsabile Di Mauro Aurora - Tel. 041.279 2700
Email: aurora.dimauro@regione.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 22-11-2023