È organizzato dall'Associazione culturale Amici del Pasinetti in collaborazione con Circuito Cinema (Venezia), Liceo Artistico "Michelangelo Guggenheim" di Venezia e Liceo Artistico “Giovanni Valle” di Padova
Il premio è aperto a tutti. Attraverso le proposte di ogni edizione, il festival ha il preciso scopo di promuovere e circuitare l'attività cinematografica a livello locale, incentivando in particolar modo la partecipazione delle giovani generazioni, creando delle sezioni del premio dedicate allo sviluppo di tematiche mirate.
Il festival promuove lo scambio interculturale e il dialogo intergenerazionale, secondo valori di solidarietà e inclusione. Nelle ultime edizioni, particolare attenzione è stata rivolta alle dinamiche legate alla città di Venezia e alla sua fragilità.
Il festival organizza eventi con l'intento di creare uno spazio di condivisione tra le diverse realtà, cittadine ed extra cittadine, promuovendo la cultura in un'atmosfera conviviale di condivisione dei valori sopracitati. Inoltre, con la sezione Tema Libero, coinvolge un sempre maggior numero di film maker e con la sezione dedicata alla videoarte mostra e sviluppa percorsi non convenzionali di espressione artistica.