Cinema

icona in evidenza Museo Angiul Sai

Film d'epoca: la vita in montagna

3 brevi film di una volta, realizzati e diretti dal regista Giuseppe Taffarel:
"Dove nasce il Piave" e "La croce" raccontano uno spaccato della dura vita in montagna.
"Un Alpino della Settima" accompagna il figlio di un soldato morto durante la Grande Guerra, nella ricerca dei resti del padre tra le macerie e le trincee. Guarda paesi e paesaggi della Val Visdende, delle Prealpi e Alpi venete con gli occhi del passato.

web Filmd'epoca

icona in evidenza Museo del Precinema

Venezia... ai tempi della Lanterna Magica

Un video realizzato digitalizzando i vetrini da proiezione originali, utilizzati tra inizio e fine Ottocento per la Lanterna Magica. Un viaggio nel tempo, con immagini della Venezia ottocentesca, antiche fotografie in bianco e nero o colorate a mano, accompagnate da un commento e un sottofondo musicale, come si usava negli spettacoli dei lanternisti.

web VeneziaaitempidellaLanternaMagica

icona in evidenza Museo del Precinema

Pillole di storia del Precinema

Una narrazione per immergersi nel mondo incantato del teatro delle ombre attraverso proiezioni luminose e l’utilizzo dei fragili e laboriosi vetrini da proiezioni: un viaggio virtuale attraverso il racconto dei tesori custoditi dal Museo del Precinema di Padova.
youtube

icona in evidenza Rai Radiotelevisione Italiana

Audiodescrizioni dei film

L'audiodescrizione completa di 85 film tra i quali "Hugo Cabret", "Io sono Mia", "Mio fratello rincorre i dinosauri", "Per un pugno di dollari", "Rita Levi-Montalcini", "Rush", "The Young Victoria".
Un modo nuovo di vivere il cinema: lasciati raccontare le scene senza l'aiuto delle immagini, ascolta i rumori, i suoni e le voci dei personaggi, usa la tua immaginazione per visualizzare gli avvenimenti e le ambientazioni.

web Audiodescrizionifilm

Comune di Vicenza

La Rua. Magia di Vicenza

Un film a sostegno della candidatura di Vicenza e della sua provincia a “Città della Cultura 2024”. Il racconto di una delle feste tradizionali più antiche in Veneto, nata nel 1444. Il centro della narrazione sono i cittadini, immersi in uno straordinario patrimonio artistico e monumentale, che diviene parte emotiva del carattere dei personaggi.

MiC - Ministero della Cultura

CulturaItaliaOnline

Un portale realizzato dal MiC, organizzato per aree tematiche e nato con l'intento di aggregare in un unico spazio tutti i contenuti pubblicati sugli account social delle principali istituzioni culturali italiane.

web Cinema

 

Teatro Stabile di Verona

Fuori dal palcoscenico

67 video con alcune curiosità e le interpretazioni di grandi attori come Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Sergio Castellitto, Lauretta Masiero, Giulia Lazzarini e Valeria Moriconi in caroselli e spot televisivi. Fai un tuffo nel passato per scoprire o ricordare in quali spot si sono impegnati questi attori e tantissimi altri ancora!

youtube Fuoridalpalcoscenico

Ultimo aggiornamento: 19-08-2022