MUSEO DIOCESANO BELLUNO FELTRE

L’intuizione di destinare l’antico palazzo dei vescovi di Feltre a museo diocesano ha origine durante l’episcopato di Pietro Brollo (1996-2001) e si traduce presto in un progetto teso al recupero - nella prima fase dei lavori - dell’ala orientale dell’edificio.

Il progetto trova consensi e risorse e nel 2007 il vescovo Giuseppe Andrich (2004-2016) inaugura nella nuova sala conferenze il primo nucleo del museo, costituito da 9 sale espositive allestite con alcune delle opere d’arte più importanti del territorio diocesano.
L’anno seguente si predispone un nuovo progetto per il completamento dell’ala ovest e le necessarie indagini archeologiche, cui seguirà quello per la sistemazione degli spazi esterni: i lavori verranno avviati nel 2010. Nel 2016 si perfeziona lo studio museografico e museologico, finalizzato alla ridefinizione dell’allestimento e del nuovo percorso espositivo organizzato per nuclei tematici, che interessa ora ben 25 sale.


L’11 maggio 2018, il ventennale, paziente e filologico intervento si conclude con la benedizione del nuovo Museo Diocesano Belluno-Feltre da parte del vescovo Renato Marangoni.

La complessa operazione è stata possibile negli anni grazie alla collaborazione tra Diocesi di Belluno-Feltre, Regione del Veneto, Comunità Montana Feltrina, Soprintendenze per i Beni Artistici e Storici, per i Beni Architettonici e Ambientali e per i Beni Archeologici del Veneto e con il fondamentale contributo di Fondazione Cariverona.
Il museo è gestito dall’Associazione Ars Sacra ed è in rete con il sistema museale provinciale. Collabora in particolare con il Museo civico e la Galleria d'arte moderna "Carlo Rizzarda" di Feltre. È iscritto all'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani.

Alle finalità di tutela e valorizzazione delle opere di arte sacra presenti nel territorio, il museo affianca numerose iniziative didattiche e divulgative quali mostre, convegni, conferenze, concerti e laboratori per le scuole.

Dettagli

Indirizzo

VIA PARADISO 19, 32032, FELTRE, BL

Informazioni Biglietti

SI

Telefono

0439844082

Telefono Per Prenotazione

0439844082

Eventi che si svolgono in questo museo

"Armenia"Dipinti murali nelle chiese cristiane armene: VII-XIII secolo”
Mostre

Dal 29/06/2023 Al 22/10/2023

"Armenia"Dipinti murali nelle chiese cristiane armene: VII-XIII secolo”

Il percorso si compone, nello specifico, di pannelli con fotografie a colori, le quali presentano i dipinti murali di tre chiese armene (Lmbatavank’, (...)

Feltre (BL) - museo Diocesano

Kalós
Attività didattiche

Dal 07/10/2022 Al 18/10/2023

Kalós

Un percorso, accessibile solo su iscrizione, i cui incontri tenuti da docenti di alta preparazione, si terranno nella sala conferenze del Museo (...)

Feltre (BL) - Museo Diocesano Arte sacra Feltre

Il riso fa buon sangue: serate di letture
Eventi diversi

Il riso fa buon sangue: serate di letture

Feltre (BL) - Museo Diocesano di Feltre