Consorzio di bonifica Piave
Nasce nel 2009 dalla fusione del Consorzio di bonifica Destra Piave, del Consorzio pedemontano Brentella di Pederobba e del Consorzio pedemontano Sinistra Piave, già istituiti a sensi della legge regionale n° 3/1976, che vantano tuttavia una storia più che secolare.
Il Consorzio, il cui comprensorio di estende per una superficie di ben 188.934 ettari tra le province di Treviso e Venezia, ha come obiettivi la bonifica e l'irrigazione del territorio, la difesa del suolo e dell’ambiente, la tutela della qualità delle acque e la gestione dei corpi idrici e della protezione civile.
Il Consorzio ha concentrato gli archivi storici provenienti dai cessati consorzi in un deposito a Treviso. Una piccola parte dei documenti più antichi prodotti dal Consorzio Brentella è invece conservata presso la sede principale dell'ente, a Montebelluna.
Dettagli
Indirizzo
via Santa Maria in Colle, 2 - 31044 Montebelluna (Treviso)Ontologia
FONDI ARCHIVISTICI CORRELATI Vedi tutti
Fondi archivistici
Consorzio di bonifica pedemontano Brentella di Pederobba 01/01/1510 - 31/12/1962
Comprende la documentazione degli organismi statali e delle associazioni consortili che si sono succedute nella gestione del bacino idrografico del (...)