Comune di Vicenza. Museo del risorgimento e della resistenza
L'Istituto, che afferisce ai Musei civici della città di Vicenza, ha sede nella storica villa Guiccioli, eretta alla fine del Settecento sul colle Ambellicopoli. Di proprietà privata fino al 1935, venne in quell'anno acquistata dal Comune di Vicenza per ospitare l'istituendo Museo storico del Risorgimento e della guerra. L'Istituto conserva cimeli e memorie di avvenimenti e personaggi della storia locale e nazionale legati alle vicende belliche che hanno interessato l'Italia, dalla prima campagna d'Italia di Napoleone alla guerra di liberazione. Tra i numerosi ed eterogenei materiali custoditi compaiono oggetti militari, armi, bandiere, monete, medaglie e decorazioni. E ancora vi sono pubblicazioni, carte geografiche civili e militari, e numerose collezioni e fondi archivistici.
Dettagli
Indirizzo
Viale X giugno, 115 - 36100 Vicenza (Vicenza)Ontologia
FONDI ARCHIVISTICI CORRELATI Vedi tutti
Fondi archivistici
Vaccari Giuseppe 01/01/1900 - 31/12/1950
Comprende corrispondenza, scritture varie sulle campagne militari in Tripolitania, in Cirenaica e nel Carso e la pergamena di conferimento a Vaccari (...)
Fondi archivistici
Pecori Giraldi Guglielmo 01/01/1870 - 31/12/1935
Comprende corrispondenza di carattere sia personale sia pubblica, unitamente a materiali afferenti alla carriera militare di Pecori Giraldi come (...)