Il Registro regionale delle Manifestazioni Storiche di interesse locale è stato formalmente istituito con Legge Regionale 8 novembre 2010, n. 22 ed è stato approvato con provvedimento n. 934 del 22.05.2012.
I criteri attuativi della Legge 22/2010 sono stati stabiliti da un'apposita Commissione Tecnica composta da rappresentanti di realtà attive nell’ambito dell’organizzazione di manifestazioni di rievocazioni storiche.
La tenuta del registro è affidata alla Direzione Beni, Attività Culturali e Sport.
Attualmente vi sono 45 manifestazioni iscritte: vedi Registro (aggiornato a gennaio 2020)
Mappatura delle manifestazioni iscritte nel territorio
Cosa si intende per manifestazione storica
La manifestazione storica è la rievocazione storica che, attraverso iniziative d’intrattenimento con personaggi in abiti storici appropriati e allestimenti appositamente realizzati, intende operare un’efficace azione di promozione della conoscenza storica e della cultura locale.
Sono da intendersi rievocazioni storiche
a. l’evento ricostruttivo, teso a “ricostruire” un rilevante avvenimento storico le cui origini sono comprovate da fonti documentali
b. l’evento rievocativo che ripropone usi, costumi e tradizioni proprie dell'immagine e della identità regionale, caratterizzata da particolare valore storico e culturale e che sono organizzate, secondo la periodicità che le contraddistingue, in maniera ricorrente da almeno quindici anni
Come presentare domanda d'iscrizione al Registro
I criteri e le modalità in base all'art. 12 della Legge 241/90, sono stati approvati dalla Giunta regionale con provvedimento n. 1900 del 15.11.2011.
- Termine
- entro il 30 giugno di ciascun anno per l'anno successivo (tempistica stabilita con Delibera n. 2677 del 18.12.2012)
- Modulistica
- Fac-simile di domanda per poter essere inseriti nel Registro regionale delle manifestazioni storiche e palii (per evento ricostruttivo)
- Fac-simile di domanda per poter essere inseriti nel Registro regionale delle manifestazioni storiche e palii (per evento rievocativo)