Origini e cenni storici
Dall’invenzione della ruota in poi, le forme di carri e carretti utilizzati come mezzi di trasporto hanno assunto varie forme. Tuttavia anche questa invenzione tecnologica nei trasporti ha avuto anche risvolti di tipo ludico – sportivo.
I giochi su carrettini risalgono alla civiltà greca e romana.
Regole del gioco
Il carrettino è costituito da un asse di legno sotto la quale sono montati due assali, di cui uno mobile è fissato centralmente, e l’altro rigido è fissato alla parte posteriore. Il gioco si svolge attraverso gare di velocità su strada.
Radicamento e diffusione nel territorio veneto
In Veneto è presente una comunità ludica nel Comune di Verona (frazione Novaglie) che organizza eventi durante l’anno e partecipa a manifestazioni organizzate anche al di fuori del territorio regionale.

Carrettini: Società censite
PROV.
|
COMUNE
|
SOCIETA'
|
VR
|
Verona
|
Carrettini a sfera Novaglie
|
Foto tratte dalla sezione "Caretini a sfera" del sito https://tocati.it/
Fonte dati: Associazione Giochi Antichi