L’esperienza singolare è la moneta utilizzata all’interno del mercato che è rappresentata dagli antichi soldi coniati dal battimoneta e cambiati dal cambiavalute; con essi è possibile acquistare, all’interno della fiera trecentesca, ogni mercanzia dalle granaglie alle bambole di pezza, dalle erbe miracolose al vin speziato, dal pane ai ricami, nonché di bestiame.
All’interno del mercato non mancano musici e saltimbanchi, falchi e cavalieri, osti e fantesche, nonché combattimenti d’arme.
Periodo di svolgimento della manifestazione: secondo fine settimana di novembre
Per informazioni:
Comitato “Antica Fiera di S. Lucia” - Santa Lucia di Piave (TV)
E-mail: segreteria@anticafierasantalucia.com
Sito internet: www.anticafierasantalucia.co