Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Vincenzo Artico all'evento conclusivo "Progetti di valorizzazione dei territori del Veneto colpiti dall'Evento Vaia (27-30 ottobre 2018) in memoria delle vicende storiche della Prima Guerra Mondiale"
© Regione del Veneto
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale, ha sottoscritto con la Regione del Veneto un accordo che prevede un complesso di iniziative volte a recuperare, riqualificare e rigenerare le aree del Veneto colpite dall’Evento Vaia (27-30 ottobre 2018), rievocando al tempo stesso le vicende della Grande Guerra.
Il programma operativo raccorda 21 progetti, finanziati con Decreto dirigenziale n. 379 /2020, proposti nei luoghi dell'area montana veneta colpiti in modo significativo da entrambi i tragici eventi: la Grande Guerra e la tempesta Vaia.
Nel territorio restano, ancora oggi, segni e vestigie identificabili e riconoscibili di questi eventi.
Video racconti:
Maggiori informazioni sul sito www.vaiagrandeguerra.it
Principali finalità dell’accordo:
Volume "1918-2018 Dalla grande guerra alla tempesta Vaia" : storia, natura, memoria, progetti realizzati
ATTI:
Bodon Giulio - Tel. 041.279 3172
Email: giulio.bodon@regione.veneto.it
COLLABORATORI
De Manzini Laura - Tel. 041.279 4328 - Email: laura.demanzini@regione.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 13-12-2022