Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Nell’ambito del Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND) e grazie alle relative risorse assegnate tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Regione del Veneto sarà soggetto attuatore dei progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale conservato dagli istituti culturali del territorio di competenza.
Il Piano si realizzerà con il coordinamento del Ministero della cultura – Istituto centrale per la digitalizzazione - Digital Library.
In vista dell’individuazione dei progetti che andranno a comporre il Piano regionale di digitalizzazione, viene avviato un iter conoscitivo delle proposte progettuali provenienti dal territorio che concorreranno all’accrescimento del patrimonio culturale digitale del Veneto.
Con DDR n. 200 del 30 giugno 2022 sono stati approvati criteri, modalità e termini di presentazione delle notizie da parti degli enti.
SOGGETTI PROPONENTI
La manifestazioni d'interesse può essere presentata unicamente da Enti pubblici o in controllo pubblico e da Istituti culturali che rivestono la forma di organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus)
Non sono ammessi gli Uffici statali periferici
CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Gli istituti proponenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI DEI BENI DA DIGITALIZZARE
I lotti di beni culturali che si propone di digitalizzare devono:
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO
La Regione è stata indicata dal Ministero quale soggetto attuatore del presente Progetto.
L’Amministrazione regionale assume, pertanto, il compito di:
La direzione dei cantieri farà capo alla Regione o al Soggetto da essa incaricato.
La selezione dei materiali da digitalizzare sulla base del presente Bando non comporta pertanto l’assegnazione di alcun contributo ai soggetti detentori del patrimonio culturale.
Le operazioni di digitalizzazione saranno avviate nel corso del primo semestre 2023 e dovranno terminare rigorosamente entro il primo semestre 2025.
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
Entro e non oltre l’8 agosto 2022
MODALITA' DI PRESENTAZIONE
Le proposte progettuali devono essere inviate tramite PEC alla Direzione beni Attività Culturali e Sport beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it
Secondo quanto indicato nel DDR n. 200 del 30 giugno 2022 e relativo Avviso di manifestazione d'interesse (modalità di presentazione delle proposte progettuali e criteri di selezione)
PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Ultimo aggiornamento: 07-09-2023