Dal 2003 la Regione del Veneto è iscritta all'Associazione "Città e siti italiani Patrimonio Mondiale UNESCO" che ha come finalità l'attuazione di iniziative volte alla tutela di beni culturali e ambientali dichiarati patrimonio mondiale dell'Umanità nonché la realizzazione di progetti di valorizzazione e proposte di iniziative promozionali, didattiche e divulgative, in collaborazione con le autorità scolastiche, con le università e altri istituti.
Dal 2007 la Regione è entrata a far parte del Comitato Tecnico Scientifico dell'Associazione ed esercita attività di coordinamento per i quattro siti U.N.E.S.C.O. che ricadono all'interno del proprio territorio.
La rivista trimestrale Siti dell'Associazione viene pubblicata anche on line ed è consultabile presso il sito al seguente indirizzo: http://www.sitiunesco.it/?p=542
Alcuni contributi apparsi sulla Rivista:
- F. Bressani, Progetti strategici per una riqualificazione paesaggistica. Le splendide ville di Andrea Palladio, "Siti", IV, 2, apr/giu 2008, pp. 62-65 (pagine 33-34 nel file pdf).
- A. Guolo, G. Bodon, Tradizione e attualità a confronto nelle ville venete. Da Palladio all'arte contemporanea, "Siti", V, 1, gen/mar 2009, pp. 44-49 (pagine 24-26 nel file pdf).
Visualizza l'articolo estratto dalla rivista [file .pdf, 553 KB]
Per maggiori informazioni