Segreteria c/o Fondazione Oderzo Cultura
Via Garibaldi, 80 – Oderzo (TV)
Tel. 0422 718013
Email info@premiomariobernardi.it
Sito www.premiomariobernardi.it
Facebook @premiomariobernardi
Il Premio di poesia “Mario Bernardi” è stato istituito nel 2016 per onorare la memoria dello scrittore e poeta opitergino, mancato nel 2015.
Dirigente di importanti case editrici italiane, appassionato studioso dei fenomeni etici e sociali, impegnato nella difesa degli ideali di libertà e democrazia, Mario Bernardi ha dato un contributo notevole alla vita culturale del territorio opitergino, soprattutto attraverso la promozione della cultura e della poesia, con una particolare attenzione alle generazioni future.
Il premio si articola in tre sezioni: le prime due prevedono un'ulteriore suddivisione in due sottosezioni ciascuna, riservate rispettivamente agli adulti e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Triveneto, mentre la sezione speciale Junior ha una sua distinta organizzazione, giuria e gestione.
Ecco le sezioni:
L'attuale sezione Junior, denominata così a partire dalla 20^ edizione (2016), nacque nel 1987 su iniziativa del Comitato Festeggiamenti Rustignè da un’idea di Roberto Carrer, Marina e Mario Bernardi con il nome Premio “Tra Peressina e Ottoboni”, riservato agli studenti delle scuole dell’obbligo di Oderzo. Il titolo identifica i confini geografici della frazione opitergina di Rustignè, delimitata a nord dal canale Peressina e verso sud dalla Villa di Papa Alessandro VIII Ottoboni, oggi Villa Mercante.
Ultimo aggiornamento: 11-12-2024