Testimonia i numerosi anni vissuti da Antonino Capolongo sotto le armi, dapprima nel Regio Esercito, nel periodo del massimo consenso al regime fascista, in seguito nell'Esercito della Repubblica italiana, fino agli anni Settanta. Attraverso la serie "Carriera militare e attività partigiana" e la serie "Miscellanea" è possibile seguire il progresso della carriera e le principali occupazioni di Capolongo. La serie "Fotografie" riguarda foto raccolte da Capolongo nell'arco di tutta la sua carriera militare e la serie "Carteggi di enti diversi" è inerente i diversi impegni lavorativi di Capolongo, con particolare attenzione al periodo nel Comando provinciale di Venezia e all'attività in collaborazione con gli eserciti alleati per l’esodo degli italiani dai territori giuliani.

Dettagli

Tipo

Fondo

Datazione

01/01/1903 - 31/12/1975

Consistenza

3 buste

Produttore correlato

Soggetto produttore archivi

Capolongo, Antonino

Archivio correlato

Archivio

Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea - Iveser Aps

L’Istituto, nato nel 1992 dall'incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi, aderisce all'Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) ed è parte di una rete di oltre 60 istituti diffusi sull'intero territorio nazionale. (...)