Condizione

proprietà privata

Provvedimenti tutela

Tipo di Provvedimento: L.364/1909

Riferimenti catastali

Localizzazione Catastale: Comune: Barbarano Vicentino - Foglio/Data: 3, sez. A - Particelle: 129

Descrizione

Frutto della conversione in residenza dell'antico castello dei Vescovi di Barbarano, il complesso sorge sulla cima del colle in posizione dominante sul borgo e sulla pianura. Attualmente è formato dall'oratorio, posto in prossimità dell'ingresso, dall'edificio padronale attraversato da un androne sul suo lato orientale e da due edifici di servizio posti a est; completa il complesso un ampio parco suddiviso in più settori.
Specifiche:
  • Identificazione: corpo padronale
  • Secolo: XVIII (su preesistenze)
  • Osservazioni: Appare composto da due corpi di fabbrica con caratteri formali differenti: costruiti in adiacenza e della stessa altezza, essi formano un insediamento a corte chiusa. Il settore nord, attraversato da un passaggio carraio, è frutto di un radicale restauro settecentesco della struttura gotica preesistente. La facciata nord è caratterizzata da una serliana, attualmente chiusa, e dalla cornice di gronda continua lungo il suo perimetro.
  • Identificazione: corpo di fabbrica meridionale
  • Secolo: XVIII (su preesistenze)
  • Osservazioni: Il blocco sud presenta il fronte meridionale leggermente concavo e con un maggior sviluppo in altezza a causa del dislivello del terreno su cui è costruito l'edificio. Dalla facciata sud una scala in pietra conduce ad una cedraia posta più in basso, dalla quale si accede ai sotterranei, parzialmente scavati nella roccia, voltati e realizzati su livelli diversi; attualmente utilizzati come cantine, sono gli unici ambienti originali sopravvissuti agli interventi cinquecenteschi e settecenteschi.
  • Identificazione: oratorio
  • Secolo: XVIII
  • Osservazioni: In stile barocco, il prospetto verso la villa presenta un portale architravato sormontato da stemma nobiliare e timpano sommitale con statue acroteriali. All'interno, sopra l'altare, un paliotto a tarsie marmoree. Realizzato da Massimiliano Godi nel 1709, come da iscrizione.
  • Identificazione: parco-giardino
  • Secolo: XVIII
  • Osservazioni: E' formato da: un giardino superiore a est che si apre sul cosiddetto "Bastion del Vescovo" (una terrazza verde posta in posizione panoramica verso la pianura), la cedraia e la serra a sud, il boschetto a sud-est e il brolo rettangolare a sud-ovest, dietro l'oratorio, dove si conservano piante secolari.


Dettagli

Accesso struttura:

Visitabile: SI

Localizzazione Geografico Amministrativa:

Barbarano Vicentino (VICENZA)

Provincia:

VI

Comune:

Barbarano Vicentino

Indirizzo:

Via Castello, 6 - 36021 Barbarano Vicentino (VI)

Sito Internet:

IRVV Regione Veneto

Parchi e giardini correlati

In programmazione oggi
Parco e giardino

Giardino di Villa Godi, Zuccato, Braschi Ferretto, Chinotto, Marinoni, Detta "il Castello"

Frutto della conversione in residenza dell'antico castello dei Vescovi di Barbarano, il complesso, attualmente, è formato da una corte-giardino, (...)

Via Castello, 6 - 36021 Barbarano Vicentino, Barbarano Vicentino (VI)