L'Olimpiade Culturale è il Programma Culturale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano - Cortina 2026 promosso dalla Fondazione Milano - Cortina 2026, l’Ente che svolge tutte le attività di organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi e culturali relativi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 per conto del CIO - Comitato Olimpico Internazionale.
L’Olimpiade Culturale ha l’ambizione di coinvolgere la comunità culturale in un progetto aperto e partecipato che metta al centro artisti, operatori, enti e organizzazioni, valorizzando le eccellenze culturali e artistiche del nostro Paese nel segno delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano - Cortina 2026.
Un calendario di iniziative artistiche e culturali che animerà l’Italia nella strada verso i Giochi, culminando nel 2026 in una programmazione entusiasmante e coinvolgente durante le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali.
Gli operatori culturali che desiderano condividere i propri progetti con il Comitato Organizzatore dei Giochi e fare richiesta del sub brand Cultural Olympiad, sono invitati a compilare il formulario dedicato sul sito ufficiale: https://milanocortina2026.olympics.com/it/culture-condividi-il-tuo-progetto
L’iniziativa, se coerente con gli indirizzi strategici ad insindacabile giudizio, potrà rientrare nel programma e ottenere il logo relativo, indispensabile per comunicare la propria appartenenza all’Olimpiade Culturale e apparire ufficialmente nel sito e nella comunicazione dei Giochi.
Le iniziative condivise dovranno essere conformi ai seguenti requisiti generici.
A. CONTENUTO: Le iniziative possono riguardare qualsiasi ambito disciplinare e interdisciplinare, purché:
- valorizzino e promuovano i valori Olimpici e Paralimpici, quelli di Milano - Cortina 2026 e rispettino la Carta Olimpica;
- siano allineati alle aree tematiche promosse dall’Olimpiade Culturale.
B. FORMALI. Le iniziative devono:
- essere confermate in termini di programmazione e aprire entro il 15 marzo 2026;
- essere economicamente indipendenti e autosufficienti e pertanto definite in termini di luogo e data di realizzazione;
- essere accessibili alle persone con disabilità o con esigenze specifiche, al pari degli altri, senza barriere o discriminazione;
- rispettare il vademecum di sostenibilità per l’organizzazione di eventi.
C. SARANNO ESCLUSI I PROGETTI CHE:
- non sono in linea con i valori della Carta Olimpica, del Movimento Olimpico e Paralimpico e di Milano - Cortina 2026;
- non rispettano contenuti specifici e requisiti formali;
- utilizzano loghi di terze parti in modo non conforme ai criteri di utilizzo indicati da Milano - Cortina 2026;
- vengono presentati con meno di un mese di anticipo rispetto alla loro realizzazione.
Per informazioni:
Email: culture@milanocortina2026.org
Sito web: https://milanocortina2026.olympics.com/it/culture
Immagine, 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘔𝘪𝘭𝘢𝘯𝘰 𝘊𝘰𝘳𝘵𝘪𝘯𝘢 2026, ©𝘎𝘦𝘵𝘵𝘺 𝘐𝘮𝘢𝘨𝘦𝘴