La documentazione testimonia l'attività di tutti gli enti che dal 1856 ebbero sede presso la Scuola: la Società per l'acquisto, la Corporazione (poi Società) delle arti edificatorie di mutuo soccorso, l'Associazione artistica di mutuo soccorso e infine la ricostituita Scuola grande San Giovanni evangelista. Le diverse competenze di questi soggetti hanno concorso a formare un archivio omogeneo nella tipologia documentaria (atti amministrativi, contabili e patrimoniali) ma estremamente diversificato nei contenuti: restauri, assistenza corporativa, beneficenza, culto, relazioni con autorità civili e religiose.