Condizione

proprietà Ente pubblico territoriale

Provvedimenti tutela

Tipo di Provvedimento: L.364/1909 L.1089/1939

Riferimenti catastali

Localizzazione Catastale: Comune: Villanova di Camposampiero - Foglio/Data: 8 sez. A - Particelle: 357

Descrizione

Complesso formato dalla villa, oggi posta con il fronte su una piazza e con il retro affacciato lungo la strada, e dalla cappella. Prima della sistemazione settecentesca, è probabile che il fronte principale fosse quello che attualmente prospetta sulla strada.
Specifiche:
  • Identificazione: villa
  • Secolo: XVI
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Villa ampliata nel Settecento con l'aggiunta delle due ali laterali e del pronao tetrastilo. L'accesso direttamente al piano nobile, avviene tramite due rampe di scale opposte.
  • Identificazione: oratorio
  • Secolo: XVIII
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Oratorio dedicato a San Domenico. Ha un portale con lesene che sostengono un'architrave da cui si eleva un timpano con decorazione agli spigoli a motivi vegetali.


Elementi Decorativi:
  • Tipo: portale
  • Qualificazione: archivoltato
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Il portale d'ingresso, situato sotto il loggiato, ha una cornice in pietra con capitelli d'imposta e decoro in chiave.
  • Tipo: poggiolo
  • Qualificazione: su mensole
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Sul fronte opposto all'attuale ingresso, al piano nobile, vi è un balconcino sostenuto da mensole con ringhiera in ferro.
  • Tipo: colonne
  • Qualificazione: a capitello ionico
  • Materiale: laterizio intonacato
  • Descrizione: Un pronao con quattro colonne sul fronte e due laterali, con capitello ionico, sorreggono la trabeazione su cui poggia il timpano triangolare.
  • Tipo: cornice
  • Qualificazione: con listello
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Le finestre al piano nobile sono decorate da una cornice in pietra con listello aggettante sovrastante l'architrave.
  • Tipo: cornice
  • Qualificazione: a dentelli
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Una cornice a dentelli decora i lati del timpano del pronao.
  • Tipo: affresco
  • Qualificazione: a carattere celebrativo
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Salone al primo piano: affresco raffigurante "Il doge che accoglie Marco Ruzzini al suo rientro a Venezia".
  • Tipo: affresco
  • Qualificazione: a parete
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Salone al primo piano - parte sommitale della parete: sul ridotto attico, affresco raffigurante "Donna affacciata".
  • Tipo: affresco
  • Qualificazione: a carattere celebrativo
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Salone al primo piano: affresco raffigurante "Battaglia tra genovesi e veneziani guidati da Marco Ruzzini".
  • Tipo: affresco
  • Qualificazione: a carattere celebrativo
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Salone al primo piano: affresco raffigurante "La flotta veneziana al forte di Sant'Andrea".
  • Tipo: affresco
  • Qualificazione: a carattere celebrativo
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Salone al primo piano: affresco raffigurante "Nobildonna in atto di salire in gondola".
  • Tipo: affresco
  • Qualificazione: a carattere celebrativo
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Salone - affresco.

Dettagli

Accesso struttura:

Visitabile: SI

Localizzazione Geografico Amministrativa:

Villanova di Camposampiero (PADOVA)

Provincia:

PD

Comune:

Villanova di Camposampiero

Indirizzo:

Via Caltana, 156 - 35010 Villanova di Camposampiero (PD)

Sito Internet:

IRVV Regione Veneto