Condizione
proprietà Ente pubblico territorialeProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: DM (L. 1089/1939, art. 4)Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Pederobba - Foglio/Data: 10, sez. U - Particelle: 106, 107, 108, 109, 110, 111, 113, 228, 236, 237, 239, 240, 241, 242, 244, 245, 246, 363Descrizione
Il complesso ha assunto oggi planimetria a "T", dopo che per anni è stato usato come colonia estiva. Numerose superfetazioni sono oggi presenti su tutti i lati del complesso.Specifiche:
- Identificazione: casa padronale
- Secolo: XVII d.C.
- Stato: mediocre
- Osservazioni: L'impianto originario della casa padronale è stato profondamente intaccato dall'uso a colonia estiva che se ne è fatto nel Novecento.
- Identificazione: oratorio
- Secolo: XVIII d.C.
- Stato: mediocre
- Osservazioni: La costruzione dell'oratorio si deve a Francesco Negri (1769-1827), proprietario del complesso dopo i Bellati.