Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.364/1909 L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Sarcedo - Foglio/Data: 8/1968 - Particelle: 94, 95, 96, 97, 98, 99Descrizione
La villa sorge isolata nella parte più bassa del nucleo abitato, lungo le rive del Guà. È circondata da una cinta muraria e affiancata da due peschiere.Specifiche:
- Identificazione: villa
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Osservazioni: Il corpo padronale, con caratteri monumentali, si sviluppa su due piani più un sottotetto ed è impostato su una pianta a "T". Il prospetto è incentrato sull'elemento compositivo della loggia tetrastila che segna la porzione centrale del corpo padronale e ne sottolinea l'ingresso. La loggia immette nel vestibolo e in due stanze ai lati. All'interno, perpendicolare alla facciata, un salone rettangolare a doppia altezza che distribuisce agli ambienti della villa. Si segnala un piccolo oratorio sopra il vestibolo.
- Identificazione: barchessa
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Identificazione: peschiere
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Identificazione: corte
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Identificazione: giardino
- Secolo: XVII
- Stato: buono
- Identificazione: cinta muraria
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
Elementi Decorativi:
- Tipo: affreschi
- Descrizione: 002165 - Affreschi. "La caduta di Fetonte dal carro del sole" (ovale centrale), Storie di Apollo ed Ercole (monocromo). Nei due registri inferiori monocromi entro riguardi con trofei e scene tratte dalle "Metamorfosi" di Ovidio. Si trova nella sala centrale con volta a padiglione.
- Tipo: rilievo
- Descrizione: 000558 - Rilievo di busto maschile con baffi, come sopraporta del salone al piano nobile.
- Tipo: statue
- Descrizione: Due statue ai lati della scala monumentale che ne segnano l'ingresso.
- Tipo: statue
- Materiale: pietra
- Descrizione: A coronamento del frontone, sul prospetto monumentale, vi sono tre statue raffiguranti divinità dell'Olimpo.
- Tipo: stemma
- Descrizione: All'interno del frontone del prospetto monumentale lo stemma della Famiglia Capra portato da figure femminili.
- Tipo: affresco
- Descrizione: La volta a botte del vestibolo ha lacunari in stucco decorati da composizioni floreali monocromatiche.
- Tipo: affresco
- Descrizione: "Fatiche di Ercole" nella sala centrale con volta a padiglione, accanto alle "Metamorfosi" di Ovidio.