Condizione
proprietà privataRiferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Marostica - Foglio/Data: 6 - Particelle: 109Descrizione
Il complesso presenta una morfologia articolata: al nucleo originario, a pianta rettangolare, si addossano diverse ali minori su entrambi i lati, che definiscono una struttura a "T", la cui testata sud coincide oggi con il fronte principale della villa, di forme Liberty. Situata su un'altura, vi si accede da una monumentale scalinata a due rampe ad andamento sinuoso con ninfeo all'interno. A sud-est del cortile prospiciente la villa, sorge l'oratorio. Un lungo asse rettilineo, che segna la campagna, collega il complesso alla sottostante strada statale.Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XVII - XX
- Osservazioni: Alto tre piani e sottotetto, presenta la stretta facciata sud con solo tre assi di finestre, di cui quello centrale vede tre monofore centinate sovrapposte con elementi decorativi diversificati in relazione ai piani dell'edificio.
- Identificazione: adiacenze
- Secolo: XVII - XX
- Osservazioni: Alle spalle della villa due adiacenze di epoche differenti: un breve corpo di forme seicentesche addossato al fianco nord della villa e una lunga ala di servizio sul fianco ovest, costruita agli inizi del Novecento, con corpo poligonale di raccordo e ringhiera in ferro battuto.
- Identificazione: oratorio
- Secolo: XVII - XVIII - XIX - XX
- Osservazioni: Restaurato nel 1769 (lapide all'interno); presenta fronte concluso da timpano con statue acroteriali. Le decorazioni interne sono di gusto ottocentesco, mentre un ulteriore intervento risale al 1922 (come da iscrizione).
Elementi Decorativi:
- Tipo: decorazioni
- Qualificazione: a motivi floreali
- Descrizione: Decori floreali di gusto Liberty arricchiscono le aperture centinate del fronte sud della villa.
- Tipo: balaustra
- Materiale: ferro battuto
- Descrizione: Larga balaustra con parapetto in ferro battuto e sorretta da modiglioni intarsiati correda l'apertura centrale del primo piano; simile ma di dimensioni ridotte la balaustra in lieve aggetto su mensoline, che correda il soprastante foro al secondo piano.
- Tipo: balaustra
- Qualificazione: con statue
- Materiale: pietra
- Descrizione: Numerose statue ed altri elementi decorativi accompagnano le sinuose balaustre della scenografica scalinata d'ingresso.
- Tipo: statue acroteriali
- Materiale: pietra
- Descrizione: Coronano il timpano sommitale del piccolo oratorio.