Condizione
proprietà privataRiferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Arcugnano - Foglio/Data: 12 - Particelle: 300Descrizione
Situato ai piedi della fascia collinare, il complesso presenta una morfologia articolata in cui il corpo padronale risulta orientato a est; a nord si innesta una barchessa ad ampi archi; a sud, sensibilmente arretrato, un lungo portico con loggia soprastante, concluso da una colombara.Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XIX
- Osservazioni: A pianta rettangolare, si eleva su due piani e sottotetto. Il fronte principale presenta un settore mediano sormontato da largo timpano con statue acroteriali: al piano terra si apre una serliana su colonne tuscaniche; al primo piano, coppia di finestre architravate con balaustra e frontoncino triangolare.
Elementi Decorativi:
- Tipo: iscrizione
- Materiale: pietra
- Descrizione: Sulla facciata est: iscrizione con il nome di Domenico Casarotto e l'anno 1847; sopra la porta d'ingresso: iscrizione con il nome di Angelo Casarotto e l'anno 1915.
- Tipo: colonne
- Materiale: laterizio intonacato, pietra
- Descrizione: Quattro tozze colonne definiscono la serliana del piano terra, con grande foro centrale centinato.
- Tipo: cornici, cimase e davanzali
- Materiale: laterizio intonacato, pietra
- Descrizione: I fori rettangolari del piano nobile sono riquadrati da cornici con soprastante specchiature e larga cimasa, sostituite da frontoncini triangolari sopra ai due fori del settore mediano.