Descrizione
ms. 1291 1665-1666 · cart., guardie cartacee · cc. 1 + 217 + 1 (cc. 56v, 139v illustrazioni calcografiche; aggiunta a lapis cartulazione assente 1-217) · mm 307×207 (c. 1). Disposizione del testo: a piena pagina. Stato di conservazione: discreto; margini consumati, presenza di polvere. Legatura: 1665-1666; coperta in cartoncino unico rivestito in carta a colla; sul dorso etichetta con il numero del volume "IV". Storia: sul piatto anteriore etichetta della biblioteca Bertoliana con antica segnatura "G.7.4.21. / Letteratura B.257.", depennata; sulla controguardia anteriore altre antiche segnature della biblioteca "H.3.3.8.", depennata, "G.2.3.7." e "M(anus)s(criptu)s Sec(ulo) XVII", tutto di mano di Capparozzo; lo stesso Capparozzo aggiunge al centro della controguardia delle note sul codice "Canto VIII-IX-X fino alla stanza 78"; sulla controguardia posteriore annotazioni del sec. XVII. Altra relazione di D.E.: Capparozzo, Andrea <1816-1884> (Rumor, 1, 347-351). Antiche segnature: G.7.4.21 / Letteratura B.257, G.2.3.7, H.3.3.8. cc. 1r-217v Altra relazione di D.I.: Tasso, Torquato <1544-1595> (Ferrari, 651). Titolo elaborato: Commento alla Gerusalemme liberata. Osservazioni: contiene il commento ai canti: VIII; IX; X, sino alla stanza 78. Bianche cc. 7r, 56r, 64rv, 139r, 144v-145v.Dettagli
Collaboratore
Tasso, Torquato <1544-1595>Dettaglio
Dettaglio schedaBiblioteca
Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, Manoscritti generaliLingua Manoscritto
ItalianoBiblioteca correlata
Biblioteca
Biblioteca Civica Bertoliana Palazzo San Giacomo Comune di Vicenza
Contra' Riale, 5, Vicenza (VI)