Descrizione

1701-1750 · cart., guardie cartacee · cc. 1 + 71 (cartulazione: posteriore 1-67, le prime tre e le ultime quattro carte non sono numerate) · mm 367×254 (c. 1). Scrittura e mani: una unica mano in gotica corale; Aggiunte al testo: Mano A: cc. 67v-71r scrittura corsiva. Stato di conservazione: discreto: inchiostro lievemente acido, macchie di gora, muffe violacee sulle cc. 50v-51r, restaurato l'angolo superiore esterno della c. 54; strappo lungo il taglio di piede c. 64; legatura molto rovinata e consunta, strappi sulle cuffie, lacerata la pelle del piatto superiore, perduta la bindella inferiore, sguardia posteriore staccata, alcune tarlature. Decorazione: 1701-1750; iniziali: semplici. Notazione musicale: cc. 1r-67r, neumatica, note di colore marrone, righi di colore rosso (notazione per canto fratto alle carte 67v-71r eseguita in epoca posteriore, intavolatura, inchiostro marrone per testo e note, rosso per i righi; tetragramma c. 23r mm 257×180×23). Legatura: 1701-1750 (veneta); assi in legno; coperta in pelle; tre cornici, ornato a mezzo cerchio internamente un fiore e riccio, ricci floreali, quadri e rettangoli ornati.; fermagli, borchie, cantonali, lacci e/o bindelle. cc. 1r-71r Autore: Chiesa cattolica. Titolo presente: Parva cantoria (c. 1v). Titolo: Canti dell'ordinario. Testo inc. Dominus dixit ad me: filius meus es tu, ego hodie genui te (c. 1r), expl. Resurrexit sicut dixit alleluia. Ora pro nobis Deum alleluia. (c. 67r). Ultimo testo inc. Chirie eleison (c. 67v), expl. dona nobis pacem (c. 71r). Fondo: Corali. Lingue: Latino (cc. 1r-71r). Codici di contenuto: libri liturgici. Catalogazione: Maria Cristina Zanardi. Data creazione scheda: 6 novembre 2005. Data ultima modifica: 29 dicembre 2017.

Dettagli

Autore

Chiesa cattolica

Biblioteca

Venezia, Convento di San Michele in Isola, Corali

Lingua Manoscritto

Latino