Descrizione

1888 (c. 2r, sul recto di ogni carta a partire da c. 2r) · cart. · composito · carte sciolte in busta moderna · cc. 22 (cartulazione a matita 1-22) · mm 203×135 (c. 1). Stato di conservazione: molto buono. Storia: la busta originale fu raccolta da Laura Bentivoglio, conservatrice del Museo civico di Feltre dal 1965 al 1984, che attribuì al materiale composito la collocazione "Cart. IV.8", segnandola su ogni carta ivi contenuta; ciascun elemento della busta recente che l'ha sostituita, è contrassegnato col timbro a inchiostro "Biblioteca del Museo civico - Feltre" e con l'indicazione a penna della collocazione attuale e della numerazione progressiva in cifre arabe 1-21 per identificare i sonetti presenti; l'etichetta incollata alla busta riporta le indicazioni "Cart. IV-8 / Luglio (21)" e il numero d'inventario. Altra relazione di D.E.: Bentivoglio, Laura <1899-1984> (Biasuz, 60-65). Osservazioni: a c. 2r è incollato un piccolo riquadro a stampa, in origine parte di un calendario tascabile che riportava, per ogni giorno, un breve profilo del santo venerato. Camicia: cc. 1r-22v, Luglio (etichetta incollata alla busta). cc. 1r-22r Autografo: Vecellio, Antonio <1837-1912> (Biasuz, 356-358). Titolo presente: Diario de' Santi / Luglio (c. 1r). Ultimo testo inc. Al suo castel Gesù traeva e il crudo / ebreo (c. 22r), expl. la via che poggia alle superne soglie (c. 22r); sonetto del 29-07-1888 ispirato a santa Marta. Primo testo inc. Divampa il foco, e crepitando invade (c. 2r), expl. la virtù del pastor si manifesta (c. 2r); sonetto del 01-07-1888 ispirato a san Gallo vescovo. Osservazioni: 21 sonetti disposti in ordine cronologico dal 01-07-1888 al 29-07-1888, ispirati ciascuno al santo o alla ricorrenza religiosa del giorno, secondo il calendario liturgico del mese di luglio dell'anno 1888; il calendario dei sonetti presenta irregolarità e mancanze segnalate nell'indice a c. 1r (mancano i sonetti corrispondenti alle date 3, 4, 6, 9, 10, 11, 24, 26, 27, 28, 30 e 31 luglio 1888; alla data del 12 luglio si riferiscono due sonetti); per il Diario de' Santi dell'intero anno 1888 cfr. anche A V.159, A V.160, A V.161, A V.162, A V.163, A V.164, A V.166, A V.167, A V.168, A V.169, A V.170. Bianco il verso di ogni carta. Fonti: G. Biasuz, Le biografie feltrine, a cura di G. Dal Molin, Feltre 1992. Inventario: 32341. Fondo: Biblioteca storica. Lingue: Italiano (cc. 1r-22r). Catalogazione: Laura Secco. Revisione: Francesco Bernardi, 25 agosto 2006. Data creazione scheda: 25 agosto 2006. Data ultima modifica: 7 maggio 2010.

Dettagli

Autore

Vecellio, Antonio <1837-1912>

Biblioteca

Feltre, Biblioteca civica, Biblioteca storica

Lingua Manoscritto

Italiano

Biblioteca correlata

Biblioteca

Polo Bibliotecario Feltrino

Salita Ramponi, 6, Feltre (BL)