Descrizione
1888-1889 (cc. 2r, 6r, cc. 6r e 7r: 1889; sul recto di tutte le altre carte: 1888) - cart. - composito - carte sciolte in busta moderna - cc. 22 (cartulazione a matita 1-22) - mm 203 x 132 (c. 1). Stato di conservazione: molto buono. Storia: la busta originale fu raccolta da Laura Bentivoglio, conservatrice del Museo civico di Feltre dal 1965 al 1984, che attribuì al materiale composito la collocazione "Cart. IV.8", segnandola su ogni carta ivi contenuta; ciascun elemento della busta recente che l'ha sostituita, è contrassegnato col timbro a inchiostro "Biblioteca del Museo civico - Feltre" e con l'indicazione a penna della collocazione attuale e della numerazione progressiva in cifre romane I-XXI per identificare i sonetti presenti; l'etichetta incollata alla busta riporta le indicazioni "Cart. IV-8 / Aprile (21)" e il numero d'inventario. Altra relazione di D.E.: Bentivoglio, Laura <1899-1984> (Biasuz, 60-65). Osservazioni: a cc. 3v, 6v e 7v sono incollati piccoli riquadri a stampa, in origine parte di un calendario tascabile che riportava, per ogni giorno, un breve profilo del santo venerato. Camicia: cc. 1r-22v, Aprile (etichetta incollata alla busta). cc. 1r-22rAutore: Vecellio, Antonio <1837-1912> (Biasuz, 356-358). Titolo presente: Diario de' Santi / Aprile (c. 1r). Indice: inc.: 1. S. Ugone vescovo (c. 1r), expl.: 30. S. Caterina da Siena (c. 1r); indice dei sonetti ispirati ai santi del mese di aprile 1888; sono presenti dei simboli di spunta, forse autografi, che segnalano i sonetti effettivamente riscontrabili nel composito. Primo testo: inc.: All'altro lido il fraticello intende (c. 2r), expl.: toccherà della gloria il santo porto (c. 2r); sonetto del 02-04-1888 ispirato a san Francesco di Paola confessore. Ultimo testo: inc.: Nulla dei beni di quaggiù ti alletta (c. 22r), expl.: e al ciel t'impenna il tuo sidereo zelo (c. 22r); sonetto del 30-04-1888 ispirato a santa Caterina da Siena. Osservazioni: 21 sonetti disposti in ordine cronologico dal 02-04-1888 al 30-04-1888, ispirati ciascuno al santo o alla ricorrenza religiosa del giorno, secondo il calendario liturgico del mese di aprile dell'anno 1888; il calendario dei sonetti presenta irregolarità e mancanze segnalate nell'indice a c. 1r (mancano i sonetti corrispondenti alle date 1, 6, 7, 8, 10, 15, 16, 19, 22, e 28 aprile 1888; i sonetti del 9 e 11 aprile sono datati 1889; alla data del 17 aprile si riferiscono due sonetti); per il Diario de' Santi dell'intero anno 1888 cfr. anche A V.159, A V.160, A V.161, A V.163, A V.164, A V.165, A V.166, A V.167, A V.168, A V.169, A V.170. Bianco il verso di ogni carta. Fonti: G. Biasuz, Le biografie feltrine, a cura di G. Dal Molin, Feltre 1992. Inventario: 32338. Fondo: Biblioteca storica. Lingue: Italiano (cc. 1r-22r). Catalogazione: Laura Secco. Revisione: Francesco Bernardi, 25 agosto 2006. Data creazione scheda: 25 agosto 2006. Data ultima modifica: 25 agosto 2006.