- Sabato 3 maggio “In Cymbali et Organo” Silvano Rodi, organo Sonia Borella, percussioni Musiche di M. Praetorius, C. Erbach, J.J. Froberger, F. A. Martin Y Coll, G. Strozzi, A. Kircher

- Sabato 10 maggio Christoph Hauser, organo Cristina Ferrajoli, soprano Musiche di F. A. Maichelbeck, I. Posch, B. Pasquini, F. Cavalli, J.J. Froberger, C. Monteverdi, A. Büx, P.G. Battista Martini

- Sabato 17 maggio Vladimir Kopec, organo Musiche di W.A. Mozart, G.P. da Palestrina, J.S. Bach, C.J. Stanley, D. Buxtehude, G.F. Händel, J. Seger, B. Pasquini, G. Morandi

- Sabato 24 maggio Karol Hilla, organo Musiche di G. Frescobaldi, A. Van Noordt, J. Stanley, R. Schumann, F. Mandelssohn, J.S. Bach, C.P.E. Bach, B. Storace

- Sabato 31 maggio Ensemble Vocale della Cappella Musicale del Santo Valerio Casarin, direttore Massimo Dal Prà, organo Musiche di A. Banchieri, G. Zucchini, G. Fasolo, C. Porta, L. Balbi, G. da Mondandone, F. Vallotti Tutti i concerti iniziano alle ore 17.00 e l’ingresso è libero.

Indirizzo mail per informazioni Direttore Artistico NICOLO' SARI callidoavenezia@gmail.com

Descrizione

Il Festival Callido Nacchini, per la direzione artistica di Nicolò Sari, è organizzato dall’Associazione Alessandro Marcello, assieme alla Fondazione di Venezia, Fondazione Archivio Vittorio Cini e Asolo Musica

(progetto Cantantibus Organis - Circuito Organistico Regionale), fa parte del progetto del Comune di Venezia “Le Città in Festa” ed è realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia. e con il supporto dell’Avvocato Alessandro Favaretto Rubelli. La programmazione vedrà, in diversi periodi dell’anno, concerti ad ingresso libero in numerose chiese e basiliche veneziane, con la presenza di musicisti di provenienza internazionale, i quali si alterneranno alle tastiere dei preziosi organi settecenteschi veneziani assieme a giovani promesse del panorama musicale. Ai concerti si affiancheranno, in molte occasioni, visite guidate alle cantorie, agli organi e alle chiese, con particolare attenzione a proposte che condurranno il pubblico a percorrere itinerari di scoperta inconsueti.


Dettagli

Data / Ora

Il: 17/05/2025
Sabato: alle 17:00
Il: 24/05/2025
Sabato: alle 17:00
Il: 31/05/2025
Sabato: alle 17:00

Location

Basilica di San Giorgio Maggiore, Venezia

Indirizzo

Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia (VE)