Il Museo Antoniano, riaperto nel 1995, offre un percorso unico tra i tesori artistici realizzati nei secoli per la Basilica e per la Veneranda Arca di sant'Antonio: dipinti, sculture, gessi, paramenti sacri, arazzi, oreficerie, fino a oggi poco accessibili al pubblico.



Sono esposti autentici capolavori d’arte: la lunetta affrescata da Mantegna per il portale della Basilica,le tarsie lignee del Quattrocento, la preziosa Navicella di arte orafa tedesca del Cinquecento, le pale d’altare di Tiepolo e di Piazzetta, un raro paramento liturgico tessuto a Lione nel Settecento.



La Basilica del Santo è uno straordinario scrigno di fede e di arte. Nella suggestiva cornice delle architetture medievali, a due passi dall’Orto Botanico, si può percorrere un itinerario che unisce le cappelle affrescate da Altichiero e Giusto de’ Menabuoi ai bronzi di Donatello, gli affresci del giovane Tiziano nella scuola del Santo alle scenografie barocche dello scultore Filippo Parodi.

Dettagli

Indirizzo

Piazza del Santo N. 11, 35123, Padova (PD)

Informazioni Biglietti

INTERO EURO 2,50 - RIDOTTO EURO 1,50

Telefono

0498603236

Telefono Per Prenotazione

0498603236

Tipologie

RICONOSCIMENTO REGIONALE LR 17/2019
ARTE
GENERALE

Eventi che si svolgono in questo museo

In programmazione oggi
Musica

Il 29/05/2025

Il Suono e la Parola | Maurizio Camardi e Francesco Ganassin

Oratorio San Giorgio | Piazza del Santo, Padova (PD)