Serata dedicata all’incontro con il direttore del TG2 Antonio Preziosi, il quale, con grande emozione e genuinità, parlerà del significato della Speranza in Albino Luciani.

Nel corso della sua carriera, Antonio preziosi, è stato autore di molte pubblicazioni relative a Papa Luciani, tra cui “Indimenticabile” e  “Il sorriso del Papa. La vita di Albino Luciani e i trentatré giorni di Giovanni Paolo I”. Una biografia pubblicata dalle Edizioni San Paolo, in cui il noto giornalista, racconta la figura di Giovanni Paolo I attraverso episodi e dettagli dalla sua vita in uno stile semplice, diretto, avvincente e rigoroso.

Nato a Taranto nel 1967, laureato con lode in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1995. Inizia a collaborare con la Rai nel 1991 come programmista regista a Rai Radio2. L'anno successivo vince il concorso pubblico per il primo master della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia e, nel 1994, è alla direzione Commerciale Rai. Nel 1995 è assunto con l'incarico di redattore presso la redazione giornalistica di Palermo, dove è tra i conduttori del telegiornale regionale. Nel 1997 è chiamato a Roma alla redazione politico parlamentare del Giornale Radio per il quale, quattro anni dopo, è Inviato con l'incarico di seguire l'attività della Presidenza del Consiglio dei ministri. In qualità di inviato segue i principali avvenimenti di politica estera e internazionale. Nel 2004 è nominato Capo Redattore.

Nell'agosto 2009 gli viene affidata la direzione di Rai Radio1 e della testata Giornale Radio, che include GR1, GR2, GR3, Ultimo Minuto e Il Giornale della Mezzanotte: ricopre l'incarico fino a marzo 2014, assumendo in diversi momenti la responsabilità ad interim delle redazioni Speciale e Rubriche. Nel dicembre 2015, dopo aver svolto per alcuni mesi il ruolo di editorialista per il Tg2, è nominato corrispondente per i servizi giornalisti radiofonici e televisivi dal Belgio, in qualità di caporedattore.
Ha tenuto corsi di comunicazione politica, di giornalismo e di teoria e tecnica della comunicazione, in diverse università italiane.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti per l'attività giornalistica, tra cui il Premio Amalfi di Giornalismo e il Premio "Mimmo Castellano" alla carriera. È Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana. Infine, nel dicembre 2018 viene nominato Direttore della Testata Rai Parlamento radiofonica e televisiva.


Dettagli

Data / Ora

Il: 26/07/2025
Sabato: alle 20:30

Location

Museo Albino Luciani, Sala Lina Zandò Bolda

Indirizzo

Piazza Papa Luciani, 4, Canale d'Agordo (BL)

Museo correlato

Museo

Museo e Casa Natale Albino Luciani Musal

Il Museo Albino Luciani, MusAL, inaugurato ufficialmente dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, il 26 agosto 2016, e gestito dalla Fondazione Papa Luciani Onlus, si trova a Canale d'Agordo (BL), nel pieno centro di Piazza Papa Luciani, accanto alla Chiesa arcipretale di San (...)

Piazza Papa Luciani, 4, 32020, Canale d'Agordo (BL)

Biblioteca correlata

Biblioteca

Biblioteca della Fondazione Papa Luciani di Canale d'Agordo

Piazza Papa Luciani, 4, 32020, Canale d'Agordo (BL)