Archivio della CGIL di Treviso

Alvise Bortoletto, segretario generale FIOM provinciale, 1970 (ArchiSPI CGIL Treviso)

Indirizzo: Via Enrico Dandolo, 6 – 31100 Treviso

Telefono: 0422.409298

E-mail: biblioteca@cgiltreviso.it

Apertura : in orario regolamentato

Responsabile : Mauro Visentin, segretario generale della Camera di Lavoro di Treviso

Referente tecnico scientifico : Francesca Poggetti, archivista

Sede: L’archivio, unitamente alla biblioteca della CGIL di Treviso, è custodito in una dépendance del complesso costituito dalla Camera del Lavoro e dalla Città dei servizi, nei pressi della stazione ferroviaria di Treviso.

nella foto: Alvise Bortoletto, segretario generale FIOM provinciale, 1970 (ArchiSPI CGIL Treviso)

Nota storica: L’archivio, inaugurato insieme con la biblioteca nell’autunno del 2019, conserva la documentazione prodotta dalla Camera del Lavoro di Treviso e altri fondi conferiti da persone e associazioni a diverso titolo legate all’organizzazione sindacale.

Patrimonio: Il patrimonio dell’Archivio comprende i seguenti nuclei archivistici.

  • Complesso archivistico della Camera del Lavoro di Treviso attualmente articolato in quattro sezioni (Treviso, Congressi, Sinistra Piave, Vittorio Veneto), che documenta le varie attività sindacali: congressi, verbali, materiale divulgativo, corrispondenza, appunti.
  • Fondo Alvise Bortoletto, sindacalista trevigiano (1934-2000), già segretario della FIOM provinciale e responsabile dell’organizzazione di CGIL, contiene documentazione prodotta durante l’attività nel sindacato e nella Federazione Giovanile Comunista Italiana. 
  • Fondo Patrizio Tonon, operaio, sindacalista e militante comunista (1955- ). L’archivio contiene la documentazione prodotta nel corso della sua attività sindacale e politica.
  • Fondo Maria Bongiovanni Marconi, insegnante, sindacalista e responsabile della sezione di Treviso del Movimento di Cooperazione Educativa – MCE (1945 - )
     

Stato di ordinamento: l’archivio è ordinato e inventariato, fanno eccezione i fondi di recente deposito oggetto dei prossimi interventi archivistici.

 

Strumenti di consultazione:

  • Fondo Camera del lavoro di Treviso, a cura di Dario Gasparini, 2013, inventario;
  • Fondo Camera del lavoro di Treviso - Congressi, a cura di Dario Gasparini, 2013, inventario;
  • Fondo Camera del lavoro territoriale Sinistra Piave, a cura di Dario Gasparini, 2013, inventario;
  • Fondo Camera del lavoro territoriale Sinistra Piave – sede Vittorio Veneto , a cura di Dario Gasparini, 2013, inventario;
  • Fondo Alvise Bortoletto, a cura di Francesca Poggetti, 2018, inventario.

Altre informazioni: È previsto il deposito di ulteriori fondi e lo sviluppo dell’attività divulgativa e didattica rivolta in modo particolare alle scuole del territorio.

Bibliografia:

L. Vanzetto, Uomini e storie della sinistra trevigiana nelle pagine de “Il lavoratore” (1899-1925) , Treviso 2013.

F. Poggetti, La Cgil che ho vissuto. Alvise Bortoletto, sindacalista trevigiano , Treviso 2019.

Ultimo aggiornamento: 12-08-2020