Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Nell’ambito delle azioni relative al POR FESR 2014-2020, con l’obiettivo di valorizzare le location venete e rafforzare la competitività delle imprese cinematografiche e culturali che operano nel territorio, sono stati approvati 2 bandi per l’erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva.
Al pari di altre regioni italiane ed europee il Veneto ha inteso investire sulle tante competenze e capacità professionali presenti nel territorio con la consapevolezza che la visione di un film o di una serie televisiva rappresenta un’opportunità di sviluppo sia del turismo, attraverso la valorizzazione delle location cinematografiche, sia del sistema della moda, delle produzioni tipiche locali e del design attraverso il posizionamento dei brand d’impresa.
L’impiego di risorse comunitarie ha permesso il consolidamento e la crescita delle imprese che operano in quest’ambito sostenendo la produzione di opere che valorizzano i nostri territori dal punto di vista artistico, culturale e naturalistico.
Il bando 2020 ha messo a disposizione 5 milioni di euro con i quali sono state finanziate 47 iniziative:
- 28 nella categoria “short e doc”
- 18 nella categoria “serie televisive e fiction”
- 1 nella categoria “animazione”
Il bando del 2018 ha messo a disposizione 1 milione e 500 mila euro a fondo perduto a sostegno di investimenti per produzioni audiovisive. In particolare, una quota di un milione e 350 mila euro è stata destinata a sostenere opere di fiction e animazione, e 150 mila euro hanno finanziato la produzione di documentari e cortometraggi.
Sono state finanziate 17 proposte progettuali tra lungometraggi, cortometraggi, film d’animazione e documentari.
Tra questi, sono stati presentati alla 76a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel 2019:
© Giamni Fiorito
The New Pope
regia Paolo Sorrentino
360 Degrees Film
Mancino naturale
regia Salvatore Allocca
Emma Film
Leo da Vinci
regia Sergio Manfio
Gruppo Alcuni
Tintoretto: il primo regista della storia
regia Erminio Perocco
Zeta Group
© Fabris Massimo
Il grande passo
regia Antonio Padovan
Ipotesi Cinema
Effetto domino
regia Alessandro Rossetto
Jolefilm
Si muore solo da vivi
regia Alberto Rizzi
K+
Vite d'acqua dolce
regia Riccardo De Cal
Mirage Produzioni
Operazione Pluto
regia Renzo Carbonera
Kiné Società cooperativa
Il cercatore d'infinito
regia Andrea Azzetti e Federico Massa
Avilab
Venezia liquida
regia Giovanni Pellegrini
Ginko Film
© B)Erika Kuenka All Rights Reserved
L'aurora
regia Lorenzo Cassol
Kublai Film
Disco ruin
regia Lisa Bosi e Francesca Zerbetto
Sonne Film
Bassil’ora
regia Rebecca Basso
Emera di R. Basso
Stiletto murders
regia Nina Maria Paschalidou
Ladoc
Il futuro secondo S
regia Michele Aiello e Michele Cattani
Zalab Film
Amate sponde
regia Egidio Eronico
Schicchera Production
Ultimo aggiornamento: 09-12-2020