
Indirizzo: Via Fadigà, 2 – 32021 Agordo (BL)
Telefono e Fax: 0437.62143
E-mail: parrocchia.agordo@diocesi.it
Accesso: in orario regolamentato
Responsabile: mons. Giorgio Lise
Sede: L'Archivio è ospitato al piano superiore di una delle sagrestie adiacenti alla chiesa arcidiaconale.
Nota storica: L'Archivio che conserva le testimonianze della secolare vita della parrocchia agordina intitolata a S. Maria nascente, è stato riordinato e reso fruibile grazie all'iniziativa di mons. Lino Mottes. L'incendio del 1635, gli eventi bellici, i trasferimenti incontrollati, la lunga permanenza in locali non idonei l'avevano deteriorato e impoverito. Nel corso dei restauri della chiesa di Agordo, dal 1978 in poi, si è provveduto alla ricerca e alla raccolta di tutti i documenti relativi alla parrocchia che erano stati dispersi e abbandonati. Il Comitato Restauri con il suggerimento del suo presidente mons. Mottes ha allestito e adeguatamente attrezzato i locali che attualmente ospitano l'Archivio e la Biblioteca. A tale ambiente ed istituzione è stata data la denominazione di "Biblioteca – Archivio Storico Arcidiaconale di Agordo".
Patrimonio: Le serie più consistenti sono quelli relative ai Registri canonici, alle Mansionerie, alle Confraternite, alle Associazioni, al Beneficio arcidiaconale, alle Chiese succursali. Vi è poi un fondo relativo alla Fabbriceria e il fondo Pergamene che comprende 405 pergamene che coprono un periodo che va dal 1413 al 1674 (tutte regestate), ed infine fondi archivistici provenienti da donazioni di privati.
Strumenti di consultazione: Inventario cartaceo (1987).
Altre informazioni: Annessa all'Archivio una preziosa Biblioteca di argomento religioso riconosciuta di interesse locale dalla Regione, ricca di circa 1.700 volumi, tra cui incunaboli e cinquecentine.
Bibliografia: La Biblioteca Archivio Storico Arcidiaconale di Agordo, Quaderno n. 3 (1986) di "Ricerche e studi sulla Chiesa arcidiaconale di Agordo".