
Indirizzo: Corso Garibaldi, 2 – Thiene (VI)
Tel. e fax: 0445.380879
Sito Web: http://www.castellodithiene.com/
E-mail: info@castellodithiene.com
Accesso: su appuntamento
Proprietario: famiglia di Thiene
Sede: L'Archivio è conservato, presso l'antica dimora del XV secolo, detta Castello Porto-Colleoni-Thiene che sorge nel cuore del centro storico di Thiene. La villa, forse opera dell'architetto Domenico da Venezia, associa le caratteristiche gotiche del castello a quelle del palazzo veneziano.
Nota storica: Il complesso documentario testimonia le vicende della nobile famiglia Thiene e delle altre famiglie legate ad essa da vincoli di consanguineità. L'Archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica nel 1972.
Patrimonio: l'Archivio è formato da materiale documentario pergamenaceo e cartaceo di considerevole consistenza che copre un arco cronologico che va dall'XI al XIX secolo. Si segnala l'esistenza di una sezione formata da numerose mappe e disegni. All'interno del complesso archivistico si possono individuare alcuni nuclei documentari prodotti dalle seguenti famiglie e persone: famiglia Porto, famiglia Colleoni, famiglia Capra, famiglia Thiene, Francesco Porto, generale collaterale della Serenissima.
Strumenti di consultazione: l'Archivio è servito da cinque "catastici" coevi.
Altre informazioni: Castello Porto-Colleoni-Thiene è aperto per visite guidate in orari prestabiliti.
Bibliografia:
- Manuela Morresi, La famiglia Da Porto e la villa Da Porto-Colleoni-Di Thiene (1440-1554) in «Arte Veneta», n. 39 (1985), pp. 180-191;
- Manuela Morresi, Villa Porto Colleoni a Thiene. Architettura e committenza nel Rinascimento vicentino, Milano 1988.