Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Indirizzo: Fabbrica del Vedere, Calle del Forno, Cannaregio 3857 – 30121 Venezia
Telefono: 041.5231556; cell. 347.4923009
E-mail: acmve@inwind.it
Sito Web: http://www.archiviocarlomontanaro.it/
Accesso: su appuntamento
Responsabile: Carlo Montanaro, presidente dell’Associazione Archivio Carlo Montanaro
Sede: L'archivio ha sede a Venezia presso “La Fabbrica del Vedere”, inaugurata nel dicembre 2014. Si tratta di uno spazio dedicato alle collezioni e agli eventi espositivi.
Nota storica: Collezione privata, nata per interesse e passione di Carlo Montanaro negli anni ’60, e via via incrementata in funzione anche professionale. Particolare interesse è dedicato al periodo del precinema, alla nascita del sonoro con particolare riferimento alla tecnologia, al cinema d’animazione al cinema sperimentale del periodo dell’avanguardia storica. Dal 2010 l’associazione culturale senza scopo di lucro “Archivio Carlo Montanaro” cura la gestione e la valorizzazione dell’Archivio.
Patrimonio: Oltre alle opere filmiche l’archivio custodisce libri e pubblicazioni, apparecchiature e testimonianze, “memorabilia” d’epoca, incisioni e fotografie. Il patrimonio documentario è costituito da tre nuclei:
I documenti spaziano dalle incisioni ai dagherrotipi, alle fotografie, ai filmati nei vari formati storici, alle tecnologie audiovisive, corredati dalle relative attrezzature (megaletoscopio Ponti, cineprese, proiettori, registratori audio e video).
Stato di ordinamento: I materiali sono parzialmente ordinati.
Strumenti di consultazione: Si stanno predisponendo adeguati strumenti di consultazione per le varie tipologie di materiali dell’archivio.
Altre informazioni: Si affianca alle collezioni una biblioteca specializzata di circa 8.000 volumi che comprende libri specialistici, anche d’epoca, riviste di settore, stampati minori, depliant, cartoline, ecc.
Bibliografia e documentazione:
Dalla visione all'immagine: incisioni, fotografie e materiali dall'"Archivio Carlo Montanaro". Catalogo dell’esposizione tenutasi presso la Torre di Mestre, Venezia 2008.
Archivio Carlo Montanaro: http://www.youtube.com/watch?v=molLKqKKLLc
C. Montanaro, Francesco Pasinetti cinquant'anni dopo, in "Cinemagazine", 1999, 10, pp. 25-26.
Prima dei Lumière. Oggetti, documenti, immagini avanti e attorno al cinema dalla collezione Carlo Montanaro di Venezia, catalogo della mostra, Centro Iniziative Culturali Pordenone, 15 settembre - 5 novembre 2006, Edizioni d’arte 2006.
Il fondo Francesco Pasinetti dell’Archivio Carlo Montanaro: http://www.youtube.com/watch?v=MP4hAzB0IIg
Francesco Pasinetti: scrivere, raccontare, rappresentare. Catalogo della mostra alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, 20 dic. 2012 – 1 gen. 2013, Venezia 2012.
Ultimo aggiornamento: 14-08-2020