Il museo di storia naturale e ornitologia propone migliaia di fossili di ogni epoca geologica e circa un migliaio di uccelli provenienti da Italia, (...)
ODERZO (TV) - VIA BRANDOLINI, 6
Rinnovato nel maggio 2008, il Museo di Storia Naturale del Baldo e del Garda offre al visitatore un originale approccio multimediale rendendo la (...)
MALCESINE (VR) - VIA CASTELLO
Il Museo di Storia Naturale, allestito nella ex Scuola Elementare di Chies d’Alpago, è stato inaugurato e aperto al pubblico il 22 giugno (...)
CHIES D'ALPAGO (BL) - VIALE MANZONI, 215
Ospitato nel palazzo del Fontego dei Turchi sul Canal Grande, il museo è un’istituzione scientifica che coordina e realizza attività di ricerca sul (...)
VENEZIA (VE) - SANTA CROCE 1730
Il Museo, attivo dal 1984, è organizzato in tre sezioni:a) una sezione naturalistica suddivisa in due sottosezioni: Scienze della Terra (5 (...)
MONTEBELLUNA (TV) - VIA PIAVE, 51
Il museo documenta attraverso modellini, oggetti e attrezzi, utensili e cimeli della vita agricola, fotografie (circa 600) storia della gente ladina (...)
LIVINALLONGO DEL COL DI LANA (BL) - VIA PIEVE, 41
Nato nel tardo Ottocento per volontà di colti e insigni collezionisti veneziani, il Museo di Torcello, articolato nelle due sezioni espositive (...)
VENEZIA (VE) - PIAZZA TORCELLO
Villa Fracanzan Piovene è una delle dimore storiche più interessanti del Veneto. Costruita nel 1700 da Francesco Muttoni, architetto (...)
ORGIANO (VI) - VIA SAN FRANCESCO 6
Nel museo i reperti più antichi risalgono alla Collezione di Vallisneri (XVII-XVIII sec.). L'esemplare più importante è (...)
PADOVA (PD) - VIA JAPPELLI, 1A
Uno degli obiettivi più importanti per lo sviluppo e il rilancio di un paese unico come Lusiana, è la conservazione e la valorizzazione (...)
LUSIANA CONCO (VI) - C/O PALAZZON S.N.C.
Nel 1973 viene istituito il Museo Diocesano d’Arte Sacra San Gregorio Barbarigo, con il compito della conservazione e valorizzazione (...)
PADOVA (PD) - PIAZZA DUOMO 11/12
Il Museo di Scienze Naturali, situato presso il Seminario Vescovile di Vittorio Veneto, deve il suo nome a don Antonio de Nardi (1928-1994), (...)
VITTORIO VENETO (TV) - VIA LARGO DEL SEMINARIO, 2