BIBLIOTECA DIOCESANA DEL SEMINARIO

Orario

Lunedì: 09:00 - 12:00 15:30 - 18:00
Martedì: 09:00 - 12:00 15:30 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 12:00
Giovedì: 15:30 - 18:00
Venerdì: 15:30 - 18:00

Dettagli

Codice Isil:

IT-TV0122

Codice Sbn:

VIAS5

Comune:

VITTORIO VENETO

CAP:

31029

Indirizzo:

LUNGOMARE DEL SEMINARIO, 2

Telefono:

0438948414

Altro Telefono:

0438948411

Ente Appartenenza:

SEMINARIO VESCOVILE DI VITTORIO VENETO

Tipologia Biblioteca:

BFS - BIBLIOTECA DI CONSERVAZIONE

Risorse contenute in questa biblioteca Vedi tutti

Santa M. Bertilla Boscardin delle Suore maestre di S. Dorotea Figlie dei SS. Cuori

Santa M. Bertilla Boscardin delle Suore maestre di S. Dorotea Figlie dei SS. Cuori

*Santa M. Bertilla Boscardin delle Suore maestre di S. Dorotea Figlie dei SS. Cuori / D.L. Caliaro. - Vicenza : Tipografia Rumor, 1961. - 197 p., [1] (...)

[14]: Ecclesiaste

[14]: Ecclesiaste

[14]: *Ecclesiaste / a cura di Lorenzo Di Fonzo. - Torino ; Roma : Marietti, 1967. - XVII, 379 p. ; 25 cm. ((Testo latino a fronte. (...)

Opere di Gaio Giulio Cesare

Opere di Gaio Giulio Cesare

*Opere di Gaio Giulio Cesare / a cura di Raffaele Ciaffi e Ludovico Griffa. - [2. ed. rifatta]. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1973. (...)

L'Europa non cade dal cielo

L'Europa non cade dal cielo

L'*Europa non cade dal cielo / Altiero Spinelli. - Bologna : Il mulino, stampa 1960. - 357 p. ; 22 cm. (...)

Belli e dannati : romanzo

Belli e dannati : romanzo

*Belli e dannati : romanzo / di F. Scott Fitzgerald. - Milano : Mondadori, 1954. - 433 p. ; 20 cm. ((Traduzione di Fernanda Pivano. - Sulla cop.: I (...)

Il fuoco e la paglia : Romanzo

Il fuoco e la paglia : Romanzo

Il *fuoco e la paglia : Romanzo / Di R.C. Hutchison. - [Milano] : Mondadori, 1950. - 408 p. ; 20 cm. ((Trad. di Ada Salvatore (...)

1: Dalle origini a Nicea

1: Dalle origini a Nicea

1: *Dalle origini a Nicea / Guido De Ruggiero. - 5. ed. - Bari : Gius. Laterza & figli, 1950. - 302 p. ; 21 cm. (...)

Dialogo con i precursori dell'idea ecumenica : diario 1922-1962

Dialogo con i precursori dell'idea ecumenica : diario 1922-1962

*Dialogo con i precursori dell'idea ecumenica : diario 1922-1962 / Jean Guitton ; traduzione di Giovanni Sommariva. - Milano : A. Mondadori, 1969. - (...)

Manoscritti contenuti in questa biblioteca Vedi tutti

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.42

1720-1736 (c. 2v; 14r, 1720-1736 estremi cronologici della rendicontazione riportata nel manoscritto) - cart., guardie cartacee - un solo fascicolo (...)

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.18

1780 (pp. 14, 131) - cart., guardie cartacee - cc. 1 + 72 + 1 - mm 240 x 185 (c. 1). Legatura: 1780; assi in cartone; coperta in carta. Storia: sul (...)

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.8

1801-1900 - cart. - cc. 62 (mutilo; paginazione 1-120, numero 18 ripetuto tre volte) - mm 288 x 204 (p. 1). Legatura: 1801-1900; coperta in carta. pp. (...)

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.7

1840 (c. 1r) - cart. - un solo fascicolo senza coperta - cc. 17 - mm 288 x 205 (c. 1). Storia: c. 1r "Filologia 1840"; c. 2r foglietto contenente la (...)

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.6

1701-1715 - cart. - cc. 119 - mm 270 x 198 (c. 1), mm 264 x 195 (c. 105). Legatura: 1701-1715; assi in cartone; coperta in pelle. Storia: contropiatto (...)

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.6

1701-1715 - cart. - cc. 119 - mm 270 x 198 (c. 1), mm 264 x 195 (c. 105). Legatura: 1701-1715; assi in cartone; coperta in pelle. Storia: contropiatto (...)

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.6

1701-1715 - cart. - cc. 119 - mm 270 x 198 (c. 1), mm 264 x 195 (c. 105). Legatura: 1701-1715; assi in cartone; coperta in pelle. Storia: contropiatto (...)

Manoscritti, immagine segnaposto con foglio di manoscritto miniato con logo NBM

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.6

1701-1715 - cart. - cc. 119 - mm 270 x 198 (c. 1), mm 264 x 195 (c. 105). Legatura: 1701-1715; assi in cartone; coperta in pelle. Storia: contropiatto (...)

Museo correlato

MUSEO DIOCESANO DI SCIENZE NATURALI " A. DE NARDI"

MUSEO DIOCESANO DI SCIENZE NATURALI " A. DE NARDI"

Il Museo di Scienze Naturali, situato presso il Seminario Vescovile di Vittorio Veneto, deve il suo nome a don Antonio de Nardi (1928-1994), insegnante di scienze naturali presso il Seminario, che creò questo museo, nel quale trovano posto esemplari naturalistici presenti in un preesistente gabinetto di fisica, alcuni campioni raccolti da don Antonio stesso ed esemplari collezionati dai  suoi predecessori (mons. Bianchini e Mons. Buffon).A caratterizzare il museo è l’attenzione significativa verso tutto il patrimonio naturalistico locale. Infatti nella vasta collezione di rocce (più di 800 reperti) troviamo rocce magmatiche, metamorfiche e sedimentarie tutte provenienti dal territorio vittoriese. Tra i minerali si possono osservare gruppi di stalattiti provenienti da Postumia.Degni di nota tra i fossili vertebrati alcuni pesci fossili provenienti da Bolca e 9 campioni di Orso delle caverne provenienti da Velo (VR). I fossili invertebrati comprendono un gruppo di ammoniti locali. Campioni di lignite e derivati, esemplari di ambra con inclusioni, legni silicizzati e fossili vegetali provenienti da Bolca arricchiscono la sezione botanica.Una citazione a parte merita la ricca collezione di uccelli che offre una panoramica completa di tutta l’avifauna locale.Tour virtuale su Google Street View (...)