L'Istituto, che ha sede nel centro storico di Belluno nel Palazzo del Monte dei pegni, è nato nel 1965 per iniziativa di un comitato unitario di ex (...)
Belluno (BL)
La Società ha lo scopo curare e incrementare la Raccolta estense, gestire la biblioteca, mettere a disposizione dei soci pubblicazioni librarie, (...)
Este (PD)
L'Associazione Castello di Thiene è un ente del terzo settore costituito nel febbraio del 2022. L'Associazione ha tra le proprie funzioni la gestione (...)
Thiene (VI)
La Pinacoteca Alberto Martini è stata istituita dal Comune di Oderzo nel 1970 per l'esposizione di un'ottantina di opere lasciate dagli eredi (...)
Oderzo (TV)
Lo scrittore lasciò la sua casa di Ponte di Piave, dove abitò dal 1984 alla sua morte nel 1986, al Comune a condizioni di poter essere sepolto nel (...)
Ponte di Piave (TV)
Conserva in alcuni locali della sede municipale la documentazione prodotta dall'amministrazione comunale a partire dall'inizio del XIX secolo, (...)
Borgoricco (PD)
La Fondazione, ex IPAB Opera pia Moro, gestisce Casa Moro, un centro polifunzionale che ha come obiettivi l'educazione e la formazione dei bambini e (...)
Oderzo (TV)
Istituito a Venezia assieme al Liceo di Santa Caterina con decreto vicereale del 14 marzo 1807 per ospitarne gli studenti “foresti”, nel 1850 il (...)
Venezia (VE)
Il Centro, che ha sede presso l'Archivio di Stato di Treviso, è stato inaugurato nel giugno del 2006 su progetto dell'architetto Umberto Riva, in (...)
Treviso (TV)
L'Associazione Centro documentazione e studi Presenza Donna, a cui preesisteva fin dagli anni '80 del Novecento il Centro omonimo, è stata (...)
Vicenza (VI)
L’Archivio storico Tullio Serafin è un’associazione costituita nel 2017 per volontà di Andrea Castello, già presidente dell’associazione culturale (...)
Vicenza (VI)